Il contributo descrive l’esperienza fatta con un gruppo di genitori del quartiere Scampia (Napoli) nell’ambito di un progetto di educazione permanente per adulti, all’interno del quale sono state svolte e facilitate sessioni in comunità di ricerca filosofica su tematiche legate alla genitorialità ed alla cittadinanza attiva, utilizzando il modello procedurale ideato da Matthew Lipman.
Diventare genitori riflessivi. Un percorso di formazione nel territorio di Scampia, Napoli / Striano, Maura; Petitti, MARIA RITA. - In: LA FAMIGLIA. - ISSN 0392-2774. - Annuario 2013:(2013), pp. 105-115.
Diventare genitori riflessivi. Un percorso di formazione nel territorio di Scampia, Napoli
STRIANO, MAURA;PETITTI, MARIA RITA
2013
Abstract
Il contributo descrive l’esperienza fatta con un gruppo di genitori del quartiere Scampia (Napoli) nell’ambito di un progetto di educazione permanente per adulti, all’interno del quale sono state svolte e facilitate sessioni in comunità di ricerca filosofica su tematiche legate alla genitorialità ed alla cittadinanza attiva, utilizzando il modello procedurale ideato da Matthew Lipman.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.