I recenti eventi sismici in Europa hanno evidenziato come una delle principali carenze degli edifici prefabbricati in c.a. sia legata al sistema di connessione tra i pannelli di tamponatura e la struttura. La diffusione del danno a tali connessioni è da attribuirsi all’approccio progettuale, che, considerando i pannelli come elementi non strutturali, prevede il dimensionamento delle connessioni stesse per le sole forze derivanti dal peso dell’elemento di tamponatura e per il vento. Tuttavia, in presenza di un’azione dinamica come quella sismica, i sistemi di connessione possono non garantire un effettivo isolamento dei pannelli dalla struttura. In particolare, in caso di sisma, i pannelli interagiscono con il sistema strutturale, caricando le connessioni con sollecitazioni non previste in fase di progettazione. Lo scopo del lavoro presentato è quello di studiare l’influenza dei panelli prefabbricati in c.a. sul comportamento delle strutture prefabbricate monopiano ad uso industriale. Un esteso studio parametrico dimostra l’influenza che il sistema di tamponatura può avere sulle proprietà dinamiche delle strutture e prova l’inadeguatezza delle relazioni normative per la valutazione del periodo fondamentale. Alla luce di tali risultati si propongono, quindi, relazioni più adeguate per tale periodo in caso di presenza o assenza di pannelli interagenti con la struttura resistente.
Influenza dei pannelli di tamponatura sulla risposta sismica di strutture monopiano prefabbricate / Ercolino, Marianna; Magliulo, Gennaro; Coppola, Orsola; Capozzi, Vittorio; Manfredi, Gaetano. - ELETTRONICO. - (2013), pp. I11-1-I11-7. (Intervento presentato al convegno XV Convegno Nazionale ANIDIS tenutosi a Padova nel 30 giugno - 4 luglio 2013).
Influenza dei pannelli di tamponatura sulla risposta sismica di strutture monopiano prefabbricate
ERCOLINO, MARIANNA;MAGLIULO, GENNARO;COPPOLA, ORSOLA;CAPOZZI, VITTORIO;MANFREDI, GAETANO
2013
Abstract
I recenti eventi sismici in Europa hanno evidenziato come una delle principali carenze degli edifici prefabbricati in c.a. sia legata al sistema di connessione tra i pannelli di tamponatura e la struttura. La diffusione del danno a tali connessioni è da attribuirsi all’approccio progettuale, che, considerando i pannelli come elementi non strutturali, prevede il dimensionamento delle connessioni stesse per le sole forze derivanti dal peso dell’elemento di tamponatura e per il vento. Tuttavia, in presenza di un’azione dinamica come quella sismica, i sistemi di connessione possono non garantire un effettivo isolamento dei pannelli dalla struttura. In particolare, in caso di sisma, i pannelli interagiscono con il sistema strutturale, caricando le connessioni con sollecitazioni non previste in fase di progettazione. Lo scopo del lavoro presentato è quello di studiare l’influenza dei panelli prefabbricati in c.a. sul comportamento delle strutture prefabbricate monopiano ad uso industriale. Un esteso studio parametrico dimostra l’influenza che il sistema di tamponatura può avere sulle proprietà dinamiche delle strutture e prova l’inadeguatezza delle relazioni normative per la valutazione del periodo fondamentale. Alla luce di tali risultati si propongono, quindi, relazioni più adeguate per tale periodo in caso di presenza o assenza di pannelli interagenti con la struttura resistente.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.