L’esperienza maturata con la docenza del corso on line di Fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva, ospitato nell’apposito portale dell’Ateneo Federico II di Napoli, induce alcune significative riflessioni sui temi di ricerca, le problematiche, i risultati e soprattutto sulle possibilità offerte dal web alla didattica del disegno nelle Facoltà di Architettura. Il corso on line è nato come supporto al tradizionale insegnamento della disciplina, previsto al secondo anno del corso di Laurea in Architettura specialistica, e costituisce pertanto un percorso parallelo che lo studente può seguire al fine di completare e integrare le conoscenze acquisite in aula.
LINEE ON LINE: DISEGNO E MOVIMENTO NELLA DIDATTICA DELLAGEOMETRIA DESCRITTIVA / Pagliano, Alessandra; A., Gesuele; V., Verza; S., Chiarenza. - (2004), pp. 1-5. (Intervento presentato al convegno e-arcom 04, tecnologie per comunicare l'architettura tenutosi a Ancona nel aprile 2004).
LINEE ON LINE: DISEGNO E MOVIMENTO NELLA DIDATTICA DELLAGEOMETRIA DESCRITTIVA
PAGLIANO, ALESSANDRA;
2004
Abstract
L’esperienza maturata con la docenza del corso on line di Fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva, ospitato nell’apposito portale dell’Ateneo Federico II di Napoli, induce alcune significative riflessioni sui temi di ricerca, le problematiche, i risultati e soprattutto sulle possibilità offerte dal web alla didattica del disegno nelle Facoltà di Architettura. Il corso on line è nato come supporto al tradizionale insegnamento della disciplina, previsto al secondo anno del corso di Laurea in Architettura specialistica, e costituisce pertanto un percorso parallelo che lo studente può seguire al fine di completare e integrare le conoscenze acquisite in aula.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.