La ricerca ha avuto l’obiettivo di analizzare i modelli di governance, presenti nel comparto del trasporto pubblico locale (tp l ) in Italia ed in Europa, Europa all’interno dei sistemi di integrazione tariffaria (si t). La necessità di studiare, progettare e verificare le soluzioni di coordinamento tra i soggetti coinvolti (Grandori, 1995; Milgrom et al., 1992; Thompson, 1967) deriva dal fatto che vi è una forma di divisione del lavoro e di ripartizione di ruoli e di responsabilità. Nella costruzione del framework della ricerca, si è preliminarmente messo in evidenza come in Europa il sistema di business degli operatori del tp l , in maniera analoga a quanto si verifica anche nel caso di altre public utilities (Gilardoni et al., 2003), è in fase di profonda ridefinizione. In Italia, in particolare, il legislatore ha provato ad attuare un piano di liberalizzazione e di privatizzazione, che se pienamente attuato, rappresenterebbe una profonda modifica del quadro delle regole, nel quale, fino ad ora, si è mosso il comparto del trasporto pubblico locale (Boitani et al., 2004). Si sta quindi provando a realizzare un cambiamento in uno dei pilastri del sistema di business che ha caratterizzato l’azione degli operatori di tp l in Italia negli ultimi decenni. La piena concreta attuazione del principio comunitario che stabilisce che vi è piena e perfetta compatibilità tra la tutela degli interessi generali e la salvaguardia (o l’introduzione) dei principi della libera concorrenza all’interno del comparto del tp l , produrrà cambiamenti per gli operator del tp l ancora più pronunciati e impegnativi (Napolitano, 2007).

L'organizzazione tariffaria nel trasporto pubblico locale: luci ed ombre / Mangia, Gianluigi; E., De Nito. - In: INCONTRI CESIT. - STAMPA. - 31:(2008), pp. 1-70.

L'organizzazione tariffaria nel trasporto pubblico locale: luci ed ombre

MANGIA, GIANLUIGI;
2008

Abstract

La ricerca ha avuto l’obiettivo di analizzare i modelli di governance, presenti nel comparto del trasporto pubblico locale (tp l ) in Italia ed in Europa, Europa all’interno dei sistemi di integrazione tariffaria (si t). La necessità di studiare, progettare e verificare le soluzioni di coordinamento tra i soggetti coinvolti (Grandori, 1995; Milgrom et al., 1992; Thompson, 1967) deriva dal fatto che vi è una forma di divisione del lavoro e di ripartizione di ruoli e di responsabilità. Nella costruzione del framework della ricerca, si è preliminarmente messo in evidenza come in Europa il sistema di business degli operatori del tp l , in maniera analoga a quanto si verifica anche nel caso di altre public utilities (Gilardoni et al., 2003), è in fase di profonda ridefinizione. In Italia, in particolare, il legislatore ha provato ad attuare un piano di liberalizzazione e di privatizzazione, che se pienamente attuato, rappresenterebbe una profonda modifica del quadro delle regole, nel quale, fino ad ora, si è mosso il comparto del trasporto pubblico locale (Boitani et al., 2004). Si sta quindi provando a realizzare un cambiamento in uno dei pilastri del sistema di business che ha caratterizzato l’azione degli operatori di tp l in Italia negli ultimi decenni. La piena concreta attuazione del principio comunitario che stabilisce che vi è piena e perfetta compatibilità tra la tutela degli interessi generali e la salvaguardia (o l’introduzione) dei principi della libera concorrenza all’interno del comparto del tp l , produrrà cambiamenti per gli operator del tp l ancora più pronunciati e impegnativi (Napolitano, 2007).
2008
L'organizzazione tariffaria nel trasporto pubblico locale: luci ed ombre / Mangia, Gianluigi; E., De Nito. - In: INCONTRI CESIT. - STAMPA. - 31:(2008), pp. 1-70.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/476125
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact