Come diventare esperti "digital literate", acquisire i nuovi skills e migliorare le proprie abilità in Rete? Come acquisire nuove consapevolezze e porsi nuovi interrogativi a fronte della crescente commercializzazione "invisibile" dei propri dati? Il testo offre una lettura accademica volutamente accessibile dei più recenti fenomeni internazionali della Rete che, come il caso WikiLeaks (fine 2010) stanno cambiando la società a diversi livelli. Quali sono i social media più usati al mondo che si stanno diffondendo in Italia? I wiki 2.0, i social bookmarking come Delicious, gli aggregatori sociali come Stumbleupon e Digg, il microblogging di Twitter, l'audio-foto-video sharing di Flickr, Ustream o YouTube, i social networks. E ancora, la nuova rivoluzione delle applicazioni "mobili", il geo-tagging e la convergenza dei media digitali e sociali, la Web TV: quali scenari futuri duali porteranno nella società? Essere "digital literate" diviene una necessità imprescindibile nei contesti attuali e futuri, al pari dell'alfabetizzazione classica. http://www.libreriauniversitaria.it/digital-literacy-introduzione-social-media/libro/9788862920438
Digital Literacy: Introduzione ai Social Media / Murero, Monica. - STAMPA. - (2010).
Digital Literacy: Introduzione ai Social Media
MURERO, MONICA
2010
Abstract
Come diventare esperti "digital literate", acquisire i nuovi skills e migliorare le proprie abilità in Rete? Come acquisire nuove consapevolezze e porsi nuovi interrogativi a fronte della crescente commercializzazione "invisibile" dei propri dati? Il testo offre una lettura accademica volutamente accessibile dei più recenti fenomeni internazionali della Rete che, come il caso WikiLeaks (fine 2010) stanno cambiando la società a diversi livelli. Quali sono i social media più usati al mondo che si stanno diffondendo in Italia? I wiki 2.0, i social bookmarking come Delicious, gli aggregatori sociali come Stumbleupon e Digg, il microblogging di Twitter, l'audio-foto-video sharing di Flickr, Ustream o YouTube, i social networks. E ancora, la nuova rivoluzione delle applicazioni "mobili", il geo-tagging e la convergenza dei media digitali e sociali, la Web TV: quali scenari futuri duali porteranno nella società? Essere "digital literate" diviene una necessità imprescindibile nei contesti attuali e futuri, al pari dell'alfabetizzazione classica. http://www.libreriauniversitaria.it/digital-literacy-introduzione-social-media/libro/9788862920438File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
penultima libro finale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.55 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.55 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.