Le indagini nel Foro di Cuma, punto nevralgico delle ricerche condotte a partire dal 1994 dall’Università degli Studi di Napoli FedericoII, hanno restituito una complessa realtà archeologica che documenta le diverse forme di occupazione degli spazi sin dalle prime fasi dell’insediamento coloniale. Il lavoro presenta i nuovi dati raccolti nelle indagini federiciane, aggiornando il quadro complessivo della vita della città. L’occupazione indigena ha trovato ulteriori conferme in alcune deposizioni funerarie emerse nei livelli su cui si impostano le fondazioni del Tempio della Masseria del Gigante, riproponendo il dibattito sulle caratteristiche e l’estensione dell’insediamento preellenico. Di particolare interesse si è dimostrato il periodo alto-arcaico, contraddistinto da due fasi di occupazione, con unità abitative, che documentano una frequentazione continua dalla fine dell’VIII alla metà circa del VI sec. a.C. , di cui oggi è possibile proporre una prima e organica sistemazione diacronica. Sul finire dell’età arcaica l’area dell’abitato viene investita da profonde trasformazioni. Nei decenni finali del VI sec. a.C., nella zona successivamente destinata al Foro di età romana, la presenza di nuovi impianti denota un cambiamento delle modalità di occupazione e dell’uso degli spazi, probabilmente riconducibile alla figura e all’attività di Aristodemo. L’arrivo dei Sanniti segna una netta cesura con la fase di età greca e vede la realizzazione di nuove aree santuariali. Tra fine IV e inizio del III secolo a.C. si assiste ad una peculiare sistemazione dello spazio centrale della piazza, che viene circondato da portici di tufo giallo, dominato sul lato breve occidentale dal grande tempio periptero su alto podio.

Cuma. Dalla città greca alla città sannitica: le evidenze dalla piazza del Foro / Greco, Giovanna. - STAMPA. - Atti del XLVIII Convegno di studi Internazionali sulla Magna Grecia:(2010), pp. 383-444. (Intervento presentato al convegno Cuma tenutosi a Taranto nel 27 settembre - 1ottobre 2008).

Cuma. Dalla città greca alla città sannitica: le evidenze dalla piazza del Foro

GRECO, GIOVANNA
2010

Abstract

Le indagini nel Foro di Cuma, punto nevralgico delle ricerche condotte a partire dal 1994 dall’Università degli Studi di Napoli FedericoII, hanno restituito una complessa realtà archeologica che documenta le diverse forme di occupazione degli spazi sin dalle prime fasi dell’insediamento coloniale. Il lavoro presenta i nuovi dati raccolti nelle indagini federiciane, aggiornando il quadro complessivo della vita della città. L’occupazione indigena ha trovato ulteriori conferme in alcune deposizioni funerarie emerse nei livelli su cui si impostano le fondazioni del Tempio della Masseria del Gigante, riproponendo il dibattito sulle caratteristiche e l’estensione dell’insediamento preellenico. Di particolare interesse si è dimostrato il periodo alto-arcaico, contraddistinto da due fasi di occupazione, con unità abitative, che documentano una frequentazione continua dalla fine dell’VIII alla metà circa del VI sec. a.C. , di cui oggi è possibile proporre una prima e organica sistemazione diacronica. Sul finire dell’età arcaica l’area dell’abitato viene investita da profonde trasformazioni. Nei decenni finali del VI sec. a.C., nella zona successivamente destinata al Foro di età romana, la presenza di nuovi impianti denota un cambiamento delle modalità di occupazione e dell’uso degli spazi, probabilmente riconducibile alla figura e all’attività di Aristodemo. L’arrivo dei Sanniti segna una netta cesura con la fase di età greca e vede la realizzazione di nuove aree santuariali. Tra fine IV e inizio del III secolo a.C. si assiste ad una peculiare sistemazione dello spazio centrale della piazza, che viene circondato da portici di tufo giallo, dominato sul lato breve occidentale dal grande tempio periptero su alto podio.
2010
9788890360725
Cuma. Dalla città greca alla città sannitica: le evidenze dalla piazza del Foro / Greco, Giovanna. - STAMPA. - Atti del XLVIII Convegno di studi Internazionali sulla Magna Grecia:(2010), pp. 383-444. (Intervento presentato al convegno Cuma tenutosi a Taranto nel 27 settembre - 1ottobre 2008).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Greco G. 2010 b.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Accesso privato/ristretto
Dimensione 3.66 MB
Formato Adobe PDF
3.66 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/368929
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact