Il contributo descrive l'evoluzione del rapporto tra progetto dell'architettura e progetto della città a Napoli nella prima metà del XX secolo attraverso lo studio dei piani regolatori di Francesco De Simone (1914), Luigi Piccinato(1936-39) e Luigi Cosenza (1946).

Architetture per la città e disegno urbano a Napoli nell'opera degli ingegneri De Simone, Piccinato e Cosenza / D'Agostino, Angela. - tomo secondo:(2010), pp. 1067-1078. (Intervento presentato al convegno Storia dell'ingegneria. 3° convegno nazionale tenutosi a Napoli nel 19-21 aprile 2010).

Architetture per la città e disegno urbano a Napoli nell'opera degli ingegneri De Simone, Piccinato e Cosenza

D'AGOSTINO, ANGELA
2010

Abstract

Il contributo descrive l'evoluzione del rapporto tra progetto dell'architettura e progetto della città a Napoli nella prima metà del XX secolo attraverso lo studio dei piani regolatori di Francesco De Simone (1914), Luigi Piccinato(1936-39) e Luigi Cosenza (1946).
2010
9788887479119
Architetture per la città e disegno urbano a Napoli nell'opera degli ingegneri De Simone, Piccinato e Cosenza / D'Agostino, Angela. - tomo secondo:(2010), pp. 1067-1078. (Intervento presentato al convegno Storia dell'ingegneria. 3° convegno nazionale tenutosi a Napoli nel 19-21 aprile 2010).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/366552
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact