Il testo analizza il filosofare di K.Jaspers in quanto offre interessanti spunti per un progetto educativo idoneo ad affrontare le sfide del terzo millennio, un progetto che al limite del "conoscere", pone il "pensare" per cui ad un apprendimento pianificato si affianca un'educazione che miri a coltivare nell'uomo quell"inutilizzabile", e cioè quel "pensare" non finalizzato al conseguimento di scopi ma utile a garantire, nell'età della tecnica, la salvaguardia della libertà e dignità ontologica dell'uomo, contro i reiterati tentativi di omologazione
Tra "legge del giorno" e "passione per la notte". Educazione e cultura nel pensiero di K.Jaspers / Giustino, Angela. - STAMPA. - (2003).
Tra "legge del giorno" e "passione per la notte". Educazione e cultura nel pensiero di K.Jaspers
GIUSTINO, ANGELA
2003
Abstract
Il testo analizza il filosofare di K.Jaspers in quanto offre interessanti spunti per un progetto educativo idoneo ad affrontare le sfide del terzo millennio, un progetto che al limite del "conoscere", pone il "pensare" per cui ad un apprendimento pianificato si affianca un'educazione che miri a coltivare nell'uomo quell"inutilizzabile", e cioè quel "pensare" non finalizzato al conseguimento di scopi ma utile a garantire, nell'età della tecnica, la salvaguardia della libertà e dignità ontologica dell'uomo, contro i reiterati tentativi di omologazioneI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.