I Monti Lattari sono estremamente interessanti sotto il profilo idrogeologico per i seguenti motivi: - presenza di un contesto geomorfologico-strutturale che ha condizionato lo sviluppo del reticolo carsico; - deflusso delle acque sotterranee verso sorgenti di notevole portata (circa 2 m3/s in totale), verso la Piana del Sarno, per travaso sotterraneo, e verso mare; - presenza di sorgenti “in quota” alimentate da falde sospese superficiali. L'analisi degli effetti del cambiamento climatico sulle risorse idriche sotterranee dei monti Lattari è stata sviluppata utilizzando una lunga serie di dati climatici. La prima parte di tale serie, dal 1951 al 1999, include i dati acquisiti dalle stazioni meccaniche (non più operanti) della rete storica, la cui densità spaziale è bassa, ma che fornisce un insieme di dati molto grande e continuo. La seconda parte dei dati proviene dalla nuova rete di monitoraggio, che acquisisce i dati in tempo reale ed è pienamente operativa a partire dal 2000. Tale nuova rete è molto meglio distribuita sul territorio, ma attualmente conta su un piccolo insieme di dati. In conclusione l’analisi svolta ha evidenziato che dal 1980 al 1999 le precipitazioni nei Monti Lattari sono diminuite del 20%, mentre si è avuto un evidente incremento delle temperature, in media di 0.4 - 0.5 °C. Tutto ciò ha portato ad una forte diminuzione dell’infiltrazione media che dalla fine degli anni 1980 al 1999 risulta diminuita del 39% (circa 1,6 m3/s). La situazione sembra meno critica per il periodo 2000–2008, ma la serie di dati è troppo breve e la distribuzione delle stazioni climatiche è cambiata.

Effetti dei cambiamenti climatici sulle risorse idriche sotterranee deiMonti Lattari (Campania) / Ducci, Daniela; Tranfaglia, G.. - In: GIORNALE DI GEOLOGIA APPLICATA. - ISSN 1826-1256. - STAMPA. - 12:(2009), pp. 173-184. [10.1474/EHEGeology.2009-12.0-15.0262]

Effetti dei cambiamenti climatici sulle risorse idriche sotterranee deiMonti Lattari (Campania)

DUCCI, DANIELA;
2009

Abstract

I Monti Lattari sono estremamente interessanti sotto il profilo idrogeologico per i seguenti motivi: - presenza di un contesto geomorfologico-strutturale che ha condizionato lo sviluppo del reticolo carsico; - deflusso delle acque sotterranee verso sorgenti di notevole portata (circa 2 m3/s in totale), verso la Piana del Sarno, per travaso sotterraneo, e verso mare; - presenza di sorgenti “in quota” alimentate da falde sospese superficiali. L'analisi degli effetti del cambiamento climatico sulle risorse idriche sotterranee dei monti Lattari è stata sviluppata utilizzando una lunga serie di dati climatici. La prima parte di tale serie, dal 1951 al 1999, include i dati acquisiti dalle stazioni meccaniche (non più operanti) della rete storica, la cui densità spaziale è bassa, ma che fornisce un insieme di dati molto grande e continuo. La seconda parte dei dati proviene dalla nuova rete di monitoraggio, che acquisisce i dati in tempo reale ed è pienamente operativa a partire dal 2000. Tale nuova rete è molto meglio distribuita sul territorio, ma attualmente conta su un piccolo insieme di dati. In conclusione l’analisi svolta ha evidenziato che dal 1980 al 1999 le precipitazioni nei Monti Lattari sono diminuite del 20%, mentre si è avuto un evidente incremento delle temperature, in media di 0.4 - 0.5 °C. Tutto ciò ha portato ad una forte diminuzione dell’infiltrazione media che dalla fine degli anni 1980 al 1999 risulta diminuita del 39% (circa 1,6 m3/s). La situazione sembra meno critica per il periodo 2000–2008, ma la serie di dati è troppo breve e la distribuzione delle stazioni climatiche è cambiata.
2009
Effetti dei cambiamenti climatici sulle risorse idriche sotterranee deiMonti Lattari (Campania) / Ducci, Daniela; Tranfaglia, G.. - In: GIORNALE DI GEOLOGIA APPLICATA. - ISSN 1826-1256. - STAMPA. - 12:(2009), pp. 173-184. [10.1474/EHEGeology.2009-12.0-15.0262]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/364566
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact