In Italia la produzione di uva da tavola viene realizzata per oltre il 90% in due sole regioni, Puglia e Sicilia: la prima concorre con oltre il 72 %, mentre la seconda con circa il 21 %. Negli ultimi anni i redditi dei produttori italiani si sono notevolmente ridotti a causa sia dell’incremento dei costi di produzione che della crescente competizione esercitata dai produttori dei paesi mediterranei, come Spagna, Grecia, Egitto, Turchia, Tunisia e Marocco, caratterizzati da inferiori costi di produzione e da migliore organizzazione commerciale. Risulta, quindi, importante analizzare la struttura dei costi di produzione dell’uva da tavola a livello aziendale, mettendo in evidenza gli elementi di criticità. Considerati questo contesto, il lavoro analizza i costi di produzione dell’uva da tavola per le diverse tipologie organizzative aziendali più diffuse e importanti, prendendo in esame un territorio fortemente vocato per tale produzione come la Puglia. A tale scopo è stata adottata la metodologia dei SAR (Sistemi Agricoli Rappresentativi) che prevede la costruzione di modelli aziendali attraverso la definizione della dotazione di fattori produttivi e di tecnologie adottate da tali imprese. Un SAR non identifica un’azienda realmente esistente ma è piuttosto una costruzione artificiale realizzata impiegando informazioni statistiche integrate da indagini di campo e da interviste a esperti del settore. Sono quindi stati individuati in Puglia alcuni SAR, differenti fra loro per tipologie imprenditoriali, dimensioni economiche, dotazione di fattori, tecnologie produttive e scelte commerciali. Per ognuno di essi è stata condotta un’analisi dei costi di produzione e la stima del reddito netto imprenditoriale nonché il calcolo di indicatori di efficienza e di produttività.

Proposta metodologica per l’analisi dei costi di produzione dell’uva da tavola / Antonacci, D.; Pomarici, Eugenio; Seccia, A.. - In: BULLETIN DE L'OIV. - ISSN 0029-7127. - STAMPA. - 82:941-942,943(2009), pp. 345-357.

Proposta metodologica per l’analisi dei costi di produzione dell’uva da tavola

POMARICI, EUGENIO;
2009

Abstract

In Italia la produzione di uva da tavola viene realizzata per oltre il 90% in due sole regioni, Puglia e Sicilia: la prima concorre con oltre il 72 %, mentre la seconda con circa il 21 %. Negli ultimi anni i redditi dei produttori italiani si sono notevolmente ridotti a causa sia dell’incremento dei costi di produzione che della crescente competizione esercitata dai produttori dei paesi mediterranei, come Spagna, Grecia, Egitto, Turchia, Tunisia e Marocco, caratterizzati da inferiori costi di produzione e da migliore organizzazione commerciale. Risulta, quindi, importante analizzare la struttura dei costi di produzione dell’uva da tavola a livello aziendale, mettendo in evidenza gli elementi di criticità. Considerati questo contesto, il lavoro analizza i costi di produzione dell’uva da tavola per le diverse tipologie organizzative aziendali più diffuse e importanti, prendendo in esame un territorio fortemente vocato per tale produzione come la Puglia. A tale scopo è stata adottata la metodologia dei SAR (Sistemi Agricoli Rappresentativi) che prevede la costruzione di modelli aziendali attraverso la definizione della dotazione di fattori produttivi e di tecnologie adottate da tali imprese. Un SAR non identifica un’azienda realmente esistente ma è piuttosto una costruzione artificiale realizzata impiegando informazioni statistiche integrate da indagini di campo e da interviste a esperti del settore. Sono quindi stati individuati in Puglia alcuni SAR, differenti fra loro per tipologie imprenditoriali, dimensioni economiche, dotazione di fattori, tecnologie produttive e scelte commerciali. Per ognuno di essi è stata condotta un’analisi dei costi di produzione e la stima del reddito netto imprenditoriale nonché il calcolo di indicatori di efficienza e di produttività.
2009
Proposta metodologica per l’analisi dei costi di produzione dell’uva da tavola / Antonacci, D.; Pomarici, Eugenio; Seccia, A.. - In: BULLETIN DE L'OIV. - ISSN 0029-7127. - STAMPA. - 82:941-942,943(2009), pp. 345-357.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/356456
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact