I modelli di bilancio idrologico, se correttamente parametrizzati per quanto riguarda il dominio fisico-biologico di interesse, forniscono informazioni utilizzabili per razionalizzare l’uso dell’acqua irrigua, consentendo l’applicazione funzionale dell’acqua irrigua, rispettando sia i vincoli fisiologici legati alla sensibilità agli stress idrici della coltura, che quelli imposti dalla natura fisica del suolo. Nella definizione più precisa del dominio che è sede dei processi idrologici, è ormai affermato il paradigma che definisce il sistema Suolo Pianta Atmosfera (sistema SPA) come un sistema continuo attraverso cui l’acqua si muove per effetto di gradienti del potenziale totale. All'interno della componente “pianta” del sistema SPA l'acqua traspirata dalle superfici evaporanti presenti nelle camere sottostomatiche viene rimpiazzata dall’acqua attinta dal suolo, attraverso l'apparato radicale, per mezzo del processo di attingimento idrico radicale. Tale processo è stato storicamente studiato e descritto attraverso l'impiego di schematizzazioni matematiche che differiscono per l'approccio concettuale, per la complessità e per la conseguente necessità di parametrizzazione richiesta. Risultati di precedenti ricerche svolte dagli autori, hanno mostrato che in condizioni di apporti idrici sub-ottimali, i diversi modelli radicali non davano risposte significativamente diverse. Resta perciò spazio per la verifica sperimentale della rispondenza di tali schematizzazioni sulle risposte modellistiche in presenza di stress idrici più severi. In questa memoria si è studiato l'effetto di diverse schematizzazioni della funzione di riduzione dell'attingimento radicale sulle stime di variabili colturali e ambientali (traspirazione effettiva, contenuto d'acqua nel profilo di suolo) in risposta a potenziali idrici del suolo limitanti l'assorbimento radicale. Sono stati scelti a questo scopo quattro modelli di attingimento e si sono utilizzati dati sperimentali relativi a due colture irrigue sottoposte a regimi idrici di diversa severità.
Simulazione dell’attingimento radicale in condizioni di diversa disponibilità idrica / Palladino, Mario; D'Urso, Guido. - ELETTRONICO. - (2009), pp. 2-31.1-2.31.9. (Intervento presentato al convegno Ricerca e innovazione nell'ingegneria dei biosistemi agro-territoriali tenutosi a Ischia Porto (NA) nel 12-16 settembre 2009).
Simulazione dell’attingimento radicale in condizioni di diversa disponibilità idrica
PALLADINO, MARIO;D'URSO, GUIDO
2009
Abstract
I modelli di bilancio idrologico, se correttamente parametrizzati per quanto riguarda il dominio fisico-biologico di interesse, forniscono informazioni utilizzabili per razionalizzare l’uso dell’acqua irrigua, consentendo l’applicazione funzionale dell’acqua irrigua, rispettando sia i vincoli fisiologici legati alla sensibilità agli stress idrici della coltura, che quelli imposti dalla natura fisica del suolo. Nella definizione più precisa del dominio che è sede dei processi idrologici, è ormai affermato il paradigma che definisce il sistema Suolo Pianta Atmosfera (sistema SPA) come un sistema continuo attraverso cui l’acqua si muove per effetto di gradienti del potenziale totale. All'interno della componente “pianta” del sistema SPA l'acqua traspirata dalle superfici evaporanti presenti nelle camere sottostomatiche viene rimpiazzata dall’acqua attinta dal suolo, attraverso l'apparato radicale, per mezzo del processo di attingimento idrico radicale. Tale processo è stato storicamente studiato e descritto attraverso l'impiego di schematizzazioni matematiche che differiscono per l'approccio concettuale, per la complessità e per la conseguente necessità di parametrizzazione richiesta. Risultati di precedenti ricerche svolte dagli autori, hanno mostrato che in condizioni di apporti idrici sub-ottimali, i diversi modelli radicali non davano risposte significativamente diverse. Resta perciò spazio per la verifica sperimentale della rispondenza di tali schematizzazioni sulle risposte modellistiche in presenza di stress idrici più severi. In questa memoria si è studiato l'effetto di diverse schematizzazioni della funzione di riduzione dell'attingimento radicale sulle stime di variabili colturali e ambientali (traspirazione effettiva, contenuto d'acqua nel profilo di suolo) in risposta a potenziali idrici del suolo limitanti l'assorbimento radicale. Sono stati scelti a questo scopo quattro modelli di attingimento e si sono utilizzati dati sperimentali relativi a due colture irrigue sottoposte a regimi idrici di diversa severità.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.