Il governo del sistema della sosta costituisce una componente fondamentale del processo di pianificazione della mobilità nelle aree urbane: le scelte relative alla localizzazione e la dimensione delle aree di sosta, la gestione delle stesse, la tipologia di parcheggio ammessa (a lungo termine, a breve termine, di interscambio, di relazione, ecc.), possono costituire un elemento chiave per ridurre la dipendenza dall’auto nelle città, oltreché rappresentare un rilevante punto di congiunzione tra politiche di trasporto e politiche di uso del suolo. In letteratura le politiche per la sosta sono individuate quale fattore strategico per il governo della mobilità, specie nella aree urbane: un’efficace gestione della domanda di sosta può concorrere ad incrementare l’uso del trasporto pubblico, a ridurre il traffico veicolare e i suoi impatti in termini di congestione, emissioni locali e, conseguentemente, contribuire ad un innalzamento della qualità della vita nei centri urbani. Ciononostante l’integrazione tra politiche della mobilità e politiche della sosta risulta piuttosto limitata, e le azioni messe in atto ancora stentano ad orientarsi in modo deciso verso una drastica riduzione dell’offerta come principale strumento per contrastare la dipendenza da automobile. Partendo da questa considerazioni, il contributo“Politiche della sosta e città”, fornisce elementi di riflessione ed approfondimento sul ruolo del governo della sosta per la mobilità sostenibile nelle aree urbane, illustrando metodi, strategie, strumenti ed interventi da implementare attraverso lo studio della recente bibliografia e l’analisi di best pratices nazionali e internazionali.

Politiche della sosta e città / Papa, Rocco. - In: TEMA. - ISSN 1970-9870. - ELETTRONICO. - 2, 1 (2009):1(2009), pp. 5-7. [10.6092/1970-9870/62]

Politiche della sosta e città

PAPA, ROCCO
2009

Abstract

Il governo del sistema della sosta costituisce una componente fondamentale del processo di pianificazione della mobilità nelle aree urbane: le scelte relative alla localizzazione e la dimensione delle aree di sosta, la gestione delle stesse, la tipologia di parcheggio ammessa (a lungo termine, a breve termine, di interscambio, di relazione, ecc.), possono costituire un elemento chiave per ridurre la dipendenza dall’auto nelle città, oltreché rappresentare un rilevante punto di congiunzione tra politiche di trasporto e politiche di uso del suolo. In letteratura le politiche per la sosta sono individuate quale fattore strategico per il governo della mobilità, specie nella aree urbane: un’efficace gestione della domanda di sosta può concorrere ad incrementare l’uso del trasporto pubblico, a ridurre il traffico veicolare e i suoi impatti in termini di congestione, emissioni locali e, conseguentemente, contribuire ad un innalzamento della qualità della vita nei centri urbani. Ciononostante l’integrazione tra politiche della mobilità e politiche della sosta risulta piuttosto limitata, e le azioni messe in atto ancora stentano ad orientarsi in modo deciso verso una drastica riduzione dell’offerta come principale strumento per contrastare la dipendenza da automobile. Partendo da questa considerazioni, il contributo“Politiche della sosta e città”, fornisce elementi di riflessione ed approfondimento sul ruolo del governo della sosta per la mobilità sostenibile nelle aree urbane, illustrando metodi, strategie, strumenti ed interventi da implementare attraverso lo studio della recente bibliografia e l’analisi di best pratices nazionali e internazionali.
2009
Politiche della sosta e città / Papa, Rocco. - In: TEMA. - ISSN 1970-9870. - ELETTRONICO. - 2, 1 (2009):1(2009), pp. 5-7. [10.6092/1970-9870/62]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/352799
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact