Vengono esaminati i processi di identificazione e reinterpretazione delle sculture antiche nelle collezioni di antichità dal XVI al XIX secolo, attraverso la documentazione inventariale, gli interventi integrativi e l'utilizzo nei programmi espositivi, evidenziando la consapevolezza, fin dal Rinascimento, della ripetitività del modello nella statuaria di età romana.
Interpretazione e reinterpretazione dell’immagine antica nelle collezioni romane del XVI e XVII secolo / Gasparri, Carlo. - STAMPA. - (2009), pp. 19-40. (Intervento presentato al convegno Oggetti, uomini, idee tenutosi a Catania nel 4 dicembre 2006).
Interpretazione e reinterpretazione dell’immagine antica nelle collezioni romane del XVI e XVII secolo
GASPARRI, CARLO
2009
Abstract
Vengono esaminati i processi di identificazione e reinterpretazione delle sculture antiche nelle collezioni di antichità dal XVI al XIX secolo, attraverso la documentazione inventariale, gli interventi integrativi e l'utilizzo nei programmi espositivi, evidenziando la consapevolezza, fin dal Rinascimento, della ripetitività del modello nella statuaria di età romana.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.