Lo scritto costituisce un approfondito commento all’art. 33, legge 30 dicembre 2001, n. 448, che ha riformato i criteri concorsuali per l'accesso alla magistratura. L'autore si sofferma essenzialmente sulle modalità di controllo dell'esercizio del potere valutativo esercitato dai commissari, criticando motivatamente l'innovazione legislativa.

Pubblico e privato nei beni culturali: l’art. 33 della Finanziaria 2002 alla prova della sussidiarietà / Tarasco, Antonio. - In: IL CORRIERE GIURIDICO. - ISSN 1591-4232. - STAMPA. - 6/2002(2002), pp. 816-824.

Pubblico e privato nei beni culturali: l’art. 33 della Finanziaria 2002 alla prova della sussidiarietà

TARASCO, Antonio
2002

Abstract

Lo scritto costituisce un approfondito commento all’art. 33, legge 30 dicembre 2001, n. 448, che ha riformato i criteri concorsuali per l'accesso alla magistratura. L'autore si sofferma essenzialmente sulle modalità di controllo dell'esercizio del potere valutativo esercitato dai commissari, criticando motivatamente l'innovazione legislativa.
2002
Pubblico e privato nei beni culturali: l’art. 33 della Finanziaria 2002 alla prova della sussidiarietà / Tarasco, Antonio. - In: IL CORRIERE GIURIDICO. - ISSN 1591-4232. - STAMPA. - 6/2002(2002), pp. 816-824.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/347062
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact