Lo scritto rappresenta uno studio delle fonti-fatto del diritto pubblico svolto attorno all'idea della centralità della persona umana nell'ordinamento giuridico. In questa logica, dal primato della sovranità popolare l'autore giunge a concludere nel senso del primato delle fonti-fatto e, dunque, della consuetudine come fonte del diritto.
Persona e fonti del diritto: dalla legge alla consuetudine / Tarasco, Antonio. - STAMPA. - 1:(2004), pp. 335-364. (Intervento presentato al convegno Persona ed amministrazione. Privato, cittadino, utente e pubbliche amministrazioni tenutosi a Copanello nel 4-5 luglio 2003).
Persona e fonti del diritto: dalla legge alla consuetudine
TARASCO, Antonio
2004
Abstract
Lo scritto rappresenta uno studio delle fonti-fatto del diritto pubblico svolto attorno all'idea della centralità della persona umana nell'ordinamento giuridico. In questa logica, dal primato della sovranità popolare l'autore giunge a concludere nel senso del primato delle fonti-fatto e, dunque, della consuetudine come fonte del diritto.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.