Nel saggio l’autrice ripercorre le vicende del complesso napoletano di Sant'Antonio a Port’Alba a partire dalla fondazione cinquecentesca, anticipandone il momento di edificazione rispetto a quanto correntemente riportato nella bibliografia. Analizzate mediante inedita documentazione le vicende architettoniche del monastero tra XVI e XVII secolo, nel continuo adeguamento ai dettami del Concilio di Trento, nel saggio si riflette, quindi, sulle trasformazioni che il complesso ha subito a seguito dei terremoti del 1688 e del 1694, giungendo a nuove attribuzioni circa i “restauri” settecenteschi ivi effettuati anche mediante inedita documentazione iconografica.
Nuove acquisizioni per il complesso di S. Antonio a Port’Alba (I), / Russo, Valentina. - In: NAPOLI NOBILISSIMA. - ISSN 0027-7835. - STAMPA. - XXXVIII:I-VI(1999), pp. 91-104.
Nuove acquisizioni per il complesso di S. Antonio a Port’Alba (I),
RUSSO, VALENTINA
1999
Abstract
Nel saggio l’autrice ripercorre le vicende del complesso napoletano di Sant'Antonio a Port’Alba a partire dalla fondazione cinquecentesca, anticipandone il momento di edificazione rispetto a quanto correntemente riportato nella bibliografia. Analizzate mediante inedita documentazione le vicende architettoniche del monastero tra XVI e XVII secolo, nel continuo adeguamento ai dettami del Concilio di Trento, nel saggio si riflette, quindi, sulle trasformazioni che il complesso ha subito a seguito dei terremoti del 1688 e del 1694, giungendo a nuove attribuzioni circa i “restauri” settecenteschi ivi effettuati anche mediante inedita documentazione iconografica.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.