Richiamati gli aspetti fondamentali sul dovere di informazione al paziente in riferimento alla norma giuridica, alle riflessioni etiche, al dettato deontologico e alla produzione giurisprudenziale, ne sottolineano le peculiarità assunte in ambito oncologico. In relazione a queste evidenziano la possibilità che vi possano essere obiettivi limiti di dettaglia mento dell’informazione fornita ala paziente che non inficiano la validità del suo consenso all’atto medico.
Il consenso informato: aspetti medico-legali e riflessioni su possibili limiti in oncologia
BUCCELLI, CLAUDIO;DI LORENZO, PIERPAOLO;POLICINO, FABIO
2002
Abstract
Richiamati gli aspetti fondamentali sul dovere di informazione al paziente in riferimento alla norma giuridica, alle riflessioni etiche, al dettato deontologico e alla produzione giurisprudenziale, ne sottolineano le peculiarità assunte in ambito oncologico. In relazione a queste evidenziano la possibilità che vi possano essere obiettivi limiti di dettaglia mento dell’informazione fornita ala paziente che non inficiano la validità del suo consenso all’atto medico.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.