Dopo aver esaminato l'evoluzione della popolazione straniera in Svizzera, evidenziando il peso delle seconde generazioni e delle naturalizzazioni, viene proposta una suddivisione delle principali comunità immigrate in tre categorie identificabili attraverso i dati censuari e dalle caratteristiche demografiche specifiche. La descrizione degli indicatori elementari scelti per misurare il livello d'istruzione e il grado di inserimento lavorativo delle collettività immigrate fa da premessa all'analisi della situazione al 2000, descritta analiticamente attraverso i valori degli indicatori proposti, mediante il confronto tra le diverse categorie di immigrati distinte per comunità di origine, fasce d'età e genere.

Principali caratteristiche e inserimento lavorativo dei naturalizzati e degli stranieri di prima e seconda generazione in Svizzera / Strozza, Salvatore; Cibella, N.; Roccia, C.; Rosella, S.. - In: ALTREITALIE. - ISSN 1120-0413. - STAMPA. - 30:(2005), pp. 100-128.

Principali caratteristiche e inserimento lavorativo dei naturalizzati e degli stranieri di prima e seconda generazione in Svizzera

STROZZA, SALVATORE;
2005

Abstract

Dopo aver esaminato l'evoluzione della popolazione straniera in Svizzera, evidenziando il peso delle seconde generazioni e delle naturalizzazioni, viene proposta una suddivisione delle principali comunità immigrate in tre categorie identificabili attraverso i dati censuari e dalle caratteristiche demografiche specifiche. La descrizione degli indicatori elementari scelti per misurare il livello d'istruzione e il grado di inserimento lavorativo delle collettività immigrate fa da premessa all'analisi della situazione al 2000, descritta analiticamente attraverso i valori degli indicatori proposti, mediante il confronto tra le diverse categorie di immigrati distinte per comunità di origine, fasce d'età e genere.
2005
Principali caratteristiche e inserimento lavorativo dei naturalizzati e degli stranieri di prima e seconda generazione in Svizzera / Strozza, Salvatore; Cibella, N.; Roccia, C.; Rosella, S.. - In: ALTREITALIE. - ISSN 1120-0413. - STAMPA. - 30:(2005), pp. 100-128.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/111856
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact