Viene presentata una esperienza valutativa condotta su 14 casi in responsabilità civile di danno da lutto “jure proprio”, strutturata su un modello operativo interdisciplinare psichiatrico-psicodiagnostico e medico-legale. La metodologia impiegata integra quella abitualmente indicata in letteratura mediante strumenti psicometrici che hanno consentito la quantificazione della dimensione ansia e depressione e hanno contribuito alla differenziazione tra reazione da lutto e sindrome depressiva strutturata legata all’evento della morte del congiunto.
Danno da lutto "jure proprio": riverberi psicopatologici tra considerazioni psichiatrico-forensi e problematiche medico legali
GALLETTA, DIANA;BUCCELLI, CLAUDIO;MUSCETTOLA, GIOVANNI
2006
Abstract
Viene presentata una esperienza valutativa condotta su 14 casi in responsabilità civile di danno da lutto “jure proprio”, strutturata su un modello operativo interdisciplinare psichiatrico-psicodiagnostico e medico-legale. La metodologia impiegata integra quella abitualmente indicata in letteratura mediante strumenti psicometrici che hanno consentito la quantificazione della dimensione ansia e depressione e hanno contribuito alla differenziazione tra reazione da lutto e sindrome depressiva strutturata legata all’evento della morte del congiunto.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.