La maggior parte degli studenti arriva oggi agli studi universitari completamente impreparata in Geografia. Già profondamente minata dalla Riforma Gelmini, che le ha rubato spazio e dignità, questa disciplina vive oggi un ulteriore paradosso. Mai nessun’altra generazione di studenti, infatti, è stata così dotata di tecnologia da avere tutto il mondo a portata di cellulare, al punto da essere (inconsapevoli) autori interconnessi di una globale, estemporanea carta geografica digitale. Eppure proprio questi studenti sembrano restare del tutto indifferenti nei confronti di questa materia, come bloccati in un angoscioso smarrimento. Questo volume nasce proprio per consentire loro di orientarsi nel magico mondo della Geografia. Metaforicamente abbiamo voluto rappresentarlo come uno zaino, ovvero un insieme di informazioni e strumenti di base – una serie di prerequisiti accademici verrebbe da dire - per consentire loro di iniziare col piede giusto il percorso verso l’esame universitario di una laurea triennale: a) i numeri e le informazioni alla base della geografia mondiale; b) le fonti web, su cui curiosare e, si spera, appassionarsi; c) il nostro essere quotidianamente immersi nella Geografia.
Orientarsi nella Geografia. Uno zaino di sopravvivenza / Corbino, Alberto; Siniscalchi, Silvia; Iacometta, Martina; Cerasuolo, Andrea; Pennacchio, Pasquale. - Collana Geografia Maestra - 01:(2025), pp. 1-142.
Orientarsi nella Geografia. Uno zaino di sopravvivenza.
alberto corbino
;pasquale pennacchio
2025
Abstract
La maggior parte degli studenti arriva oggi agli studi universitari completamente impreparata in Geografia. Già profondamente minata dalla Riforma Gelmini, che le ha rubato spazio e dignità, questa disciplina vive oggi un ulteriore paradosso. Mai nessun’altra generazione di studenti, infatti, è stata così dotata di tecnologia da avere tutto il mondo a portata di cellulare, al punto da essere (inconsapevoli) autori interconnessi di una globale, estemporanea carta geografica digitale. Eppure proprio questi studenti sembrano restare del tutto indifferenti nei confronti di questa materia, come bloccati in un angoscioso smarrimento. Questo volume nasce proprio per consentire loro di orientarsi nel magico mondo della Geografia. Metaforicamente abbiamo voluto rappresentarlo come uno zaino, ovvero un insieme di informazioni e strumenti di base – una serie di prerequisiti accademici verrebbe da dire - per consentire loro di iniziare col piede giusto il percorso verso l’esame universitario di una laurea triennale: a) i numeri e le informazioni alla base della geografia mondiale; b) le fonti web, su cui curiosare e, si spera, appassionarsi; c) il nostro essere quotidianamente immersi nella Geografia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Orientarsi nella geografia - Corbino (a cura di).pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Prime pagine volume, compreso indice
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
207.03 kB
Formato
Adobe PDF
|
207.03 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.