SOPPELSA, OTTAVIO
SOPPELSA, OTTAVIO
DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA
Incidenza dei parametri ambientali sulla tossicità di un metallo pesante presente in un corpo d'acqua dolce.
1994 Ferrara, Luciano; Improta, Carlo; Battaglini, Pietro; Montesarchio, E.; Soppelsa, Ottavio; Gargiulo, Giuliana
Assumed correlation between VIP and MT in the kidney of Carassius auratus L. subjected to chronic cadmium intoxication
1994 Battaglini, Pietro; DE GIROLAMO, Paolo; Arcamone, Nadia; Esposito, Vincenzo; Andreozzi, Giuliana; Ferrara, Luciano; Soppelsa, Ottavio; Gargiulo, Giuliana
Cadmium toxicity on fish modulated by environmental factors.
1994 Ferrara, Luciano; Improta, Carlo; Battaglini, Pietro; E., Montesarchio; Soppelsa, Ottavio; Gargiulo, Giuliana
The vertical and horizontal distribution of Mesocriconema xenoplax (Raski, 1962) in the Trentino vineyards (Northern Italy)
2011 Malossini, U.; D’Errico, G.; Varner, M.; D'Errico, FRANCESCO PAOLO; Soppelsa, Ottavio
Incidenza dei parametri ambientali sulla tossicità del cadmio nei confronti di Carassius auratus L.
1995 Soppelsa, Ottavio; Battaglini, F.; Improta, Carlo; Ferrara, Luciano
Titolo dell'Unità Operativa: LA MESOFAUNA EDAFICA QUALE MEZZO DIAGNOSTICO DELLA QUALITÀ DEI SUOLI. Titolo Nazionale: Modificazioni della composizione della micro- e mesofauna in terreni naturali ed agrari per la valutazione della fertilità.
2007 Soppelsa, Ottavio
Primi ritrovamenti di Rapana venosa (Valenciennes, 1846) per alcune lagune costiere italiane.
2005 Soppelsa, Ottavio; Crocetta, F.
Infestation of root-knot nematodes (Meloidogyne spp.) on two flower plants of new introduction: Calendula officinalis L. and Paeonia lactiflora Pall.
2008 Russo, G.; Soppelsa, Ottavio; D'Errico, G.
La risposta della geodisinfestazione in ambienti a diversa storia fitoiatrica.
2008 D'Errico, FRANCESCO PAOLO; Soppelsa, Ottavio; G., D’Errico; Giacometti, Rosa
Pratylenchus vulnus Allen et Jensen and Cylindrocarpon destructans (Zins.) Scholten on rose in soilless culture.
2008 Soppelsa, Ottavio; D’Errico, G.; Nanni, Bruno
Valutazione del livello di intossicazione indotta da Cd++ in Carassius auratus attraverso monitoraggio delle metallotionine.
1992 Battaglini, Pietro; Ferrara, Luciano; Improta, Carlo; Soppelsa, Ottavio
Considerazioni ecologiche sugli Eterotteri del Fiume Lete (Campania).
1995 Soppelsa, Ottavio; Sagnibene, P.; Battaglini, F.
La frequenza di ventilazione in Carassius auratus: Interazione tra prandium e cadmio.
2001 Battaglini, Pietro; Siga, N; Soppelsa, Ottavio
Sul processo di detossicazione da cadmio in Carassius auratus L.
1995 Battaglini, Pietro; Ferrara, Luciano; Improta, Carlo; Battaglini, F.; Montesarchio, E.; Soppelsa, Ottavio
Etologia dello shopping.
2004 Belfiore, M.; Battaglini, Pietro; Soppelsa, Ottavio
Metallothioneins production in Carassius auratus L. as a function of different environmental parameters.
1994 Battaglini, Pietro; Ferrara, Luciano; Improta, Carlo; Montesarchio, E.; Soppelsa, Ottavio
Critic evaluations about the utilisation of Eisenia foetida as a biomonitor of heavy metals pollution.
1996 Soppelsa, Ottavio; Ferrara, Luciano; Improta, Carlo; Battaglini, Pietro
Assorbimento di Cd++ in vari organi di Carassius auratus in acque “dure” e “dolci”.
1991 Battaglini, Pietro; Soppelsa, Ottavio; Ferrara, Luciano
Un esemplare teratologico di Rissoa variabilis (Von Muehlfeldt, 1824) (Mollusca, Gastropoda, Rissoidae) con doppio peristoma.
2006 Soppelsa, Ottavio; Biddittu, A.; Battaglini, Pietro; Crocetta, F.
Modalità di detossificazione in Carassius auratus L. precedentemente esposto a cadmio.
1993 Battaglini, Pietro; Ferrara, Luciano; Improta, Carlo; Soppelsa, Ottavio
Titolo | Tipologia | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|---|
Incidenza dei parametri ambientali sulla tossicità di un metallo pesante presente in un corpo d'acqua dolce. | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 1994 | Ferrara, Luciano; Improta, Carlo; Battaglini, Pietro; Montesarchio, E.; Soppelsa, Ottavio; Gargiulo, Giuliana | |
Assumed correlation between VIP and MT in the kidney of Carassius auratus L. subjected to chronic cadmium intoxication | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 1994 | Battaglini, Pietro; DE GIROLAMO, Paolo; Arcamone, Nadia; Esposito, Vincenzo; Andreozzi, Giuliana; Ferrara, Luciano; Soppelsa, Ottavio; Gargiulo, Giuliana | |
Cadmium toxicity on fish modulated by environmental factors. | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 1994 | Ferrara, Luciano; Improta, Carlo; Battaglini, Pietro; E., Montesarchio; Soppelsa, Ottavio; Gargiulo, Giuliana | |
The vertical and horizontal distribution of Mesocriconema xenoplax (Raski, 1962) in the Trentino vineyards (Northern Italy) | 1.1 Articolo in rivista | 2011 | Malossini, U.; D’Errico, G.; Varner, M.; D'Errico, FRANCESCO PAOLO; Soppelsa, Ottavio | |
Incidenza dei parametri ambientali sulla tossicità del cadmio nei confronti di Carassius auratus L. | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 1995 | Soppelsa, Ottavio; Battaglini, F.; Improta, Carlo; Ferrara, Luciano | |
Titolo dell'Unità Operativa: LA MESOFAUNA EDAFICA QUALE MEZZO DIAGNOSTICO DELLA QUALITÀ DEI SUOLI. Titolo Nazionale: Modificazioni della composizione della micro- e mesofauna in terreni naturali ed agrari per la valutazione della fertilità. | 8.07 Progetti di Ricerca Finanziati | 2007 | Soppelsa, Ottavio | |
Primi ritrovamenti di Rapana venosa (Valenciennes, 1846) per alcune lagune costiere italiane. | 1.1 Articolo in rivista | 2005 | Soppelsa, Ottavio; Crocetta, F. | |
Infestation of root-knot nematodes (Meloidogyne spp.) on two flower plants of new introduction: Calendula officinalis L. and Paeonia lactiflora Pall. | 1.1 Articolo in rivista | 2008 | Russo, G.; Soppelsa, Ottavio; D'Errico, G. | |
La risposta della geodisinfestazione in ambienti a diversa storia fitoiatrica. | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2008 | D'Errico, FRANCESCO PAOLO; Soppelsa, Ottavio; G., D’Errico; Giacometti, Rosa | |
Pratylenchus vulnus Allen et Jensen and Cylindrocarpon destructans (Zins.) Scholten on rose in soilless culture. | 1.1 Articolo in rivista | 2008 | Soppelsa, Ottavio; D’Errico, G.; Nanni, Bruno | |
Valutazione del livello di intossicazione indotta da Cd++ in Carassius auratus attraverso monitoraggio delle metallotionine. | 1.1 Articolo in rivista | 1992 | Battaglini, Pietro; Ferrara, Luciano; Improta, Carlo; Soppelsa, Ottavio | |
Considerazioni ecologiche sugli Eterotteri del Fiume Lete (Campania). | 1.1 Articolo in rivista | 1995 | Soppelsa, Ottavio; Sagnibene, P.; Battaglini, F. | |
La frequenza di ventilazione in Carassius auratus: Interazione tra prandium e cadmio. | 1.1 Articolo in rivista | 2001 | Battaglini, Pietro; Siga, N; Soppelsa, Ottavio | |
Sul processo di detossicazione da cadmio in Carassius auratus L. | 1.1 Articolo in rivista | 1995 | Battaglini, Pietro; Ferrara, Luciano; Improta, Carlo; Battaglini, F.; Montesarchio, E.; Soppelsa, Ottavio | |
Etologia dello shopping. | 1.1 Articolo in rivista | 2004 | Belfiore, M.; Battaglini, Pietro; Soppelsa, Ottavio | |
Metallothioneins production in Carassius auratus L. as a function of different environmental parameters. | 1.1 Articolo in rivista | 1994 | Battaglini, Pietro; Ferrara, Luciano; Improta, Carlo; Montesarchio, E.; Soppelsa, Ottavio | |
Critic evaluations about the utilisation of Eisenia foetida as a biomonitor of heavy metals pollution. | 1.1 Articolo in rivista | 1996 | Soppelsa, Ottavio; Ferrara, Luciano; Improta, Carlo; Battaglini, Pietro | |
Assorbimento di Cd++ in vari organi di Carassius auratus in acque “dure” e “dolci”. | 1.1 Articolo in rivista | 1991 | Battaglini, Pietro; Soppelsa, Ottavio; Ferrara, Luciano | |
Un esemplare teratologico di Rissoa variabilis (Von Muehlfeldt, 1824) (Mollusca, Gastropoda, Rissoidae) con doppio peristoma. | 1.1 Articolo in rivista | 2006 | Soppelsa, Ottavio; Biddittu, A.; Battaglini, Pietro; Crocetta, F. | |
Modalità di detossificazione in Carassius auratus L. precedentemente esposto a cadmio. | 1.1 Articolo in rivista | 1993 | Battaglini, Pietro; Ferrara, Luciano; Improta, Carlo; Soppelsa, Ottavio |