VIGORITO, CARLO

VIGORITO, CARLO  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 353 (tempo di esecuzione: 0.017 secondi).
Titolo Tipologia Data di pubblicazione Autore(i) File
Fattori che condizionano l’adesione e la partecipazione ai programmi di Riabilitazione Cardiologica. 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2004 Giallauria, F.; Romano, M.; De Lorenzo, A.; Manakos, A.; Ianniccelli, A.; de Cristofaro, A.; De Corato, G.; DEL FORNO, Domenico; Vigorito, Carlo
L’intervento psicologico in Riabilitazione Cardiologica: un modello organizzativo con prospettiva di valutazione dell’efficacia. 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2005 DEL FORNO, Domenico; Giallauria, F.; Vigorito, Carlo
Reversal of left ventricular hypertrophy following once daily administration of felodipine for two years to elderly subjects with isolated systolic hypertension. 1.1 Articolo in rivista 1999 DE ROSA, MARIA LEONARDA; Giordano, A; Della Guardia, D; Maddaluno, G; Lionetti, F; Marsicani, N; Vigorito, Carlo
Mantenimento a lungo termine dei benefici della Riabilitazione Cardiologica dopo infart del miocardio. 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2005 Giallauria, F.; De Lorenzo, A.; D’Agostino, M.; Psaroudaki, M.; Manakos, A.; Pilerci, F.; Lucci, R.; de Cristofaro, A.; DEL FORNO, Domenico; Vigorito, Carlo
La telecardiologia per migliorare i risultati dlla Riabilitazione Cardiologica. 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2004 Giallauria, F.; Manakos, A.; De Lorenzo, A.; Pilerci, F.; de Cristofaro, A.; Lucci, R.; DEL FORNO, Domenico; Vigorito, Carlo
L’esercizio fisico nei soggetti obesi. 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2006 Giallauria, F.; Orio, Francesco; DEL FORNO, Domenico; Tafuri, D.; Grieco, A.; Vigorito, Carlo
La Riabilitazione Cardiologica dopo infarto miocardico acuto riduce i livelli di NT-pro-BNP. 4.1 Articoli in Atti di convegno 2005 Giallauria, F; De Lorenzo, A; Pilerci, F; Lucci, R; Manakos, A; Psaroudaki, M; D’Agostino, M; Maresca, L; DEL FORNO, Domenico; Vigorito, Carlo
L’aumento dei livelli di high mobility group box 1 protein (HMGB1) è associato a riduzione dei parametri cardiopolmonari ed ecocardiografici dopo infarto miocardico acuto. 4.1 Articoli in Atti di convegno 2008 D’Agostino, M.; Giallauria, F.; Lucci, R.; Vitelli, A.; Mancini, M.; Psaurodaki, M.; Moschella, S.; Chiariello, Massimo; Cirillo, Plinio; Pacileo, M.; DEL FORNO, Domenico; Vigorito, Carlo
Effetti favorevoli di un programma di Riabilitazione Cardiologica a lungo termine dopo infarto miocardico acuto. 4.1 Articoli in Atti di convegno 2005 Giallauria, F; Lucci, R; Pilerci, F; De Lorenzo, A; Manakos, A; Psaroudaki, M; D’Agostino, M; Maresca, L; DEL FORNO, Domenico; Vigorito, Carlo
Prospettive di intervento della riabilitazione cardiologica sulla qualità della vita nei pazienti con scompenso cardiaco cronico e deficit di GH. 4.1 Articoli in Atti di convegno 2008 DEL FORNO, Domenico; Arcopinto, M.; Battimiello, V.; Calabrese, F.; Carotenuto, A.; De Luca, P.; Mancini, M.; Marra, A. M.; Vigorito, Carlo
La riabilitazione cardiovascolare nel paziente anziano. 4.1 Articoli in Atti di convegno 2002 Vigorito, Carlo; DEL FORNO, Domenico; de Cristofaro, A.; Giallauria, F.; Paragliola, T.; Rengo, Franco
Ruolo delle statine nella prevenzione secondaria della cardipopatia ischemica. 4.1 Articoli in Atti di convegno 2002 Vigorito, Carlo; DEL FORNO, Domenico; de Cristofaro, A.; Giallauria, F.; Paragliola, T.; Rengo, Franco
La Slope VE/VCO2 predice meglio della pVO2 il miglioramento funzionale indotto dal training aerobico a medio termine nel post infarto. 4.1 Articoli in Atti di convegno 2002 De Cristofaro, A.; Baiano, A.; Cardace, P. C.; Giallauria, F.; Paragliola, T.; Rossi, M.; DEL FORNO, Domenico; Vigorito, Carlo
Effetti di un programma prolungato di Riabilitazione Cardiologica sulla funzione autonomica dopo infarto del miocardio acuto. 4.1 Articoli in Atti di convegno 2006 Giallauria, F; Maresca, L.; Vitelli, A.; Lucci, R.; De Lorenzo, A.; D’Agostino, M.; Manakos, A; Pilerci, F; Psaroudaki, M.; Pilerci, D.; Bloise, A.; Mancini, M.; DEL FORNO, Domenico; Vigorito, Carlo
Effetti di un programma di Riabilitazione Cardiologica a lungo termine dopo infarto del miocardio acuto sulla funzione autonomia in pazienti con diabete mellito di tipo 2. 4.1 Articoli in Atti di convegno 2006 Giallauria, F; Maresca, L.; Lucci, R.; Manakos, A.; De Lorenzo, A.; Vitelli, A.; Pilerci, F; Scaglione, A.; Psaroudaki, M.; D’Agostino, M.; Chieffo, C.; DEL FORNO, Domenico; Vigorito, Carlo
Influence of myocardial infarct on ventricular arrhythmias during the exercise test. Study in patients with stable angina of effort. 1.1 Articolo in rivista 1982 De Caprio, L; Cuomo, S; Vigorito, Carlo; Meccariello, P; Giunta, A; Romano, M; Maione, S; Genovese, Arturo
Preliminary study of the cardiovascular effect of neostigmine in "borderline" arterial hypertension 1.1 Articolo in rivista 1980 Volpe, M; Ricciardelli, B; Trimarco, Bruno; Vigorito, Carlo; D'Ascia, Cristofaro; De Simone, A; Rengo, Franco; Condorelli, M.
Correlations between angiocardiography and changes of R wave amplitude during effort in patients with coronary heart disease 1.1 Articolo in rivista 1980 De Caprio, L; Adamo, B; Bellotti, P; Cuomo, S; Meccariello, P; Romano, M; Vigorito, Carlo; Rengo, Franco
Coronary artery disease (CAD) in females. Coronary arteriographic findings in 34 women and comparison with 184 males with cad. 1.1 Articolo in rivista 1981 Vigorito, Carlo; Russo, P; Poto, S; Genovese, Arturo; De Caprio, L; Trimarco, Bruno; Condorelli, M.
Cardiovascular effects of the infusion of somatostatin in man. 1.1 Articolo in rivista 1982 Vigorito, Carlo; Sacca', Luigi; Cicala, M; Poto, S; Abita, R; Rispoli, M; Ascoli, R; Fiore, P; Condorelli, M.