DI LERNIA, LUCIANA
DI LERNIA, LUCIANA
Villa Doria d'Angri
2008 DI LERNIA, Luciana
La prova “d’invenzione di architettura” alla Scuola di Ponti e Strade (1912- 13)
1994 DI LERNIA, Luciana
Architettura dell’Ottocento a Napoli : l’opera di Bartolomeo Grasso
1983 DI LERNIA, Luciana
Storia dell’Urbanistica di Aversa
1975 DI LERNIA, Luciana
Le “antichità ateniesi” negli itinerari rinascimentali
1997 DI LERNIA, Luciana
Sul restauro e nuova destinazione d’uso del chiostro di S. Francesco di Assisi ad Aversa
1979 DI LERNIA, Luciana
Schede
1986 DI LERNIA, Luciana
I quartieri orientali di Napoli: evoluzione storica
2001 DI LERNIA, Luciana
Inquadramento storico dei bacini dei Regi lagni e del Sarno
2002 DI LERNIA, Luciana
Mondragone un caso di ricostruzione in un paese poco danneggiato dal sisma
1987 DI LERNIA, Luciana
La chiesa di Santa Maria Egiziaca all’Olmo; un episodio del tardo Barocco
1992 DI LERNIA, Luciana
Cultura e tecnologia: le macchine idrauliche tra il Settecento e l'Ottocento
2000 DI LERNIA, Luciana
-Chiesa delle Dame Monache a Capua -Collegiata di San Michele a Solofra -Chiesa di S. Maria delle Grazie a Sorrento
2003 DI LERNIA, Luciana
La visita al San Carlo del viaggiatore straniero
1987 DI LERNIA, Luciana
La residenza nel Salernitano
2009 DI LERNIA, Luciana
La residenza di Avellino e di Atripalda.
2009 DI LERNIA, Luciana
L'AMBIENTE COSTIERO: PROPOSTE DI TUTELA E VALORIZZAZIONE
2003 DI LERNIA, Luciana
INQUADRAMENTO STORICO DEI BACINI DEI REGI LAGNI E DEL SARNO
2002 DI LERNIA, Luciana
LA CHIESA DELLE DAME MONACHE A CAPUA, COLLEGIATA DI SAN MICHELE A SOLOFRA, CHIESA DI SAMTA MARIA DELLE GRAZIE A SORRENTO
2003 DI LERNIA, Luciana
Castelcapuano. Memoria storica di un monumento da fortilizio a tribunale
1993 DI LERNIA, Luciana; Barrella, V.
Titolo | Tipologia | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|---|
Villa Doria d'Angri | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 2008 | DI LERNIA, Luciana | |
La prova “d’invenzione di architettura” alla Scuola di Ponti e Strade (1912- 13) | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 1994 | DI LERNIA, Luciana | |
Architettura dell’Ottocento a Napoli : l’opera di Bartolomeo Grasso | 1.1 Articolo in rivista | 1983 | DI LERNIA, Luciana | |
Storia dell’Urbanistica di Aversa | 1.1 Articolo in rivista | 1975 | DI LERNIA, Luciana | |
Le “antichità ateniesi” negli itinerari rinascimentali | 1.1 Articolo in rivista | 1997 | DI LERNIA, Luciana | |
Sul restauro e nuova destinazione d’uso del chiostro di S. Francesco di Assisi ad Aversa | 1.1 Articolo in rivista | 1979 | DI LERNIA, Luciana | |
Schede | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1986 | DI LERNIA, Luciana | |
I quartieri orientali di Napoli: evoluzione storica | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2001 | DI LERNIA, Luciana | |
Inquadramento storico dei bacini dei Regi lagni e del Sarno | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2002 | DI LERNIA, Luciana | |
Mondragone un caso di ricostruzione in un paese poco danneggiato dal sisma | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1987 | DI LERNIA, Luciana | |
La chiesa di Santa Maria Egiziaca all’Olmo; un episodio del tardo Barocco | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1992 | DI LERNIA, Luciana | |
Cultura e tecnologia: le macchine idrauliche tra il Settecento e l'Ottocento | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2000 | DI LERNIA, Luciana | |
-Chiesa delle Dame Monache a Capua -Collegiata di San Michele a Solofra -Chiesa di S. Maria delle Grazie a Sorrento | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2003 | DI LERNIA, Luciana | |
La visita al San Carlo del viaggiatore straniero | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1987 | DI LERNIA, Luciana | |
La residenza nel Salernitano | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2009 | DI LERNIA, Luciana | |
La residenza di Avellino e di Atripalda. | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2009 | DI LERNIA, Luciana | |
L'AMBIENTE COSTIERO: PROPOSTE DI TUTELA E VALORIZZAZIONE | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2003 | DI LERNIA, Luciana | |
INQUADRAMENTO STORICO DEI BACINI DEI REGI LAGNI E DEL SARNO | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2002 | DI LERNIA, Luciana | |
LA CHIESA DELLE DAME MONACHE A CAPUA, COLLEGIATA DI SAN MICHELE A SOLOFRA, CHIESA DI SAMTA MARIA DELLE GRAZIE A SORRENTO | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2003 | DI LERNIA, Luciana | |
Castelcapuano. Memoria storica di un monumento da fortilizio a tribunale | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 1993 | DI LERNIA, Luciana; Barrella, V. |