DOLLA, VINCENZO
DOLLA, VINCENZO
DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA MODERNA "SALVATORE BATTAGLIA" (attivo dal 01/01/1987 al 31/12/2012)
Mostra
records
Risultati 1 - 15 di 15 (tempo di esecuzione: 0.016 secondi).
Su un oscuro rimatore del Trecento (la ballata di Alesso di Guido Donati)
1974 Dolla, Vincenzo
Il "ciclo" dei madrigali e la struttura del Canzoniere petrarchesco
1979 Dolla, Vincenzo
Mario Santoro e l'Illuminismo meridionale
1991 Dolla, Vincenzo
I madrigali del 'Canzoniere': un'ipotesi di lettura petrarchesca
1976 Dolla, Vincenzo
Un obliato poema settecentesco: 'Il diritto della natura e delle genti' di Stefano Ferrante
1983 Dolla, Vincenzo
Un'innovazione metrica settecentesca:il martelliano satirico di Pietro Napoli Signorelli
1995 Dolla, Vincenzo
Ungaretti o Leopardi? La fisionomia metrica del testo poetico tra percezione e lettura.
2002 Dolla, Vincenzo
Prime ricognizioni su Scipione de' Monti: le rime odeporiche
1991 Dolla, Vincenzo
Scipione de' Monti: lo 'Scanderbego' e la celebrazione Castriota
1987 Dolla, Vincenzo
Partenope e Didone, "regine" di Napoli. Sondaggi metrici e formali nell'opera seria "napoletana" del Settecento
2009 Dolla, Vincenzo
Esplorazioni metriche: G.Bruno, P.J.Martello, E. De Filippo
2000 Dolla, Vincenzo
Sperimentazioni metriche d’un traduttore del Settecento: Gianstefano Remondini e i ’Carmina’ di Paolino da Nola
2003 Dolla, Vincenzo
Parole in gioco nella sperimentazione metrica di Ferrante Carafa
2002 Dolla, Vincenzo
Echi properziani nella cultura e nella poesia dei secoli XIV e XV
1987 Dolla, Vincenzo
L'ode 'Ugo Foscolo' di Alessandro Poerio
1980 Dolla, Vincenzo