STAMMATI, SERGIO

STAMMATI, SERGIO  

DIPARTIMENTO DI ANALISI DEI PROCESSI ECON.-SOCIALI, LINGUIST., PRODUT. E TERR. (attivo dal 01/01/1996 al 31/12/2012)  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 47 (tempo di esecuzione: 0.018 secondi).
Titolo Tipologia Data di pubblicazione Autore(i) File
Ragionando di legge elettorale fra scetticismo e (moderate) speranze 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2007 Stammati, Sergio
Le Immunità costituzionali. Problemi attuali e tendenze di riforma 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2007 Stammati, Sergio
Il dialogo di Sergio Panunzio con la cultura giuridica 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2007 Stammati, Sergio
Lo scrutinio della legislazione economica alla luce del principio di ragionevolezza da parte della CGCE e di alcune corti costituzionali dei Paesi dell'UE (Italia, Francia, Germania, Spagna)". Confronti Parte I: 1957 - 1990 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2007 Stammati, Sergio
L'ampliamento dei diritti culturali fra universalismo e particolarismo 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2008 Stammati, Sergio
L’ampliamento dei diritti culturali fra universalismo e particolarismo 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2008 Stammati, Sergio
Fra legalità e opportunità costituzionale. Poteri e Doveri del Presidente della Repubblica , 1.1 Articolo in rivista 2009 Stammati, Sergio
Breve riflessione costituzionale sul caso Englaro 1.1 Articolo in rivista 2009 Stammati, Sergio
Qualche ulteriore riflessione su Democrazia, rappresentanza, responsabilità .Dalla rappresentanza democratica alla rappresentanza “sbagliata” 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2009 Stammati, Sergio
La revisione della costituzione francese nella gabbia del semipresidenzialismo. Osservazioni sul I capitolo del rapporto Balladur 1.1 Articolo in rivista 2009 Stammati, Sergio
Dall'institutio medievale e dalle sue metamorfosi alla pluralità degli ordinamenti giuridici 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2011 Stammati, Sergio
Antissusidiarietà e sussidiarietà negli ordinamenti giuridici greco e romano. Con alcune brevi premesse 1.1 Articolo in rivista 2011 Stammati, Sergio
SUL FINANZIAMENTO DELLE FUNZIONI PUBBLICHE DI REGIONI ED ENTI LOCALI SECONDO LE NUOVE NORME COSTITUZIONALI 5.14 Altro ministeriale 2002 Stammati, Sergio
LE IMMUNITA' COSTITUZIONALI: PROBLEMI ATTUALI E TENDENZE DI RIFORMA 5.14 Altro ministeriale 2003 Stammati, Sergio
COMMENTO ART. 3, COMMA 8, LEGGE 31 LUGLIO 1997, N. 249 1.1 Articolo in rivista 2000 Stammati, Sergio
COMMENTO ART. 3, COMMI 4-5, LEGGE 31 LUGLIO 1997, N. 249 1.1 Articolo in rivista 2000 Stammati, Sergio
COMMENTO ART. 5, LEGGE 31 LUGLIO 1997, N. 249 1.1 Articolo in rivista 2000 Stammati, Sergio
COMMENTO ART. 1, COMMA 6, LETT. C)LEGGE 31 LUGLIO 1997, N. 249 1.1 Articolo in rivista 2000 Stammati, Sergio
La finanza delle regioni deboli nel Titolo V della Costituzione italiana 1.1 Articolo in rivista 2002 Stammati, Sergio; Pica, Federico
DEL GIURAMENTO PROFESSIONALE DEGLI AVVOCATI: SIGNIFICATI ORIGINARI E ATTUALI DELLA FORMULA GIURATORIA 1.1 Articolo in rivista 2002 Stammati, Sergio