STARACE, FRANCESCO SAVERIO
STARACE, FRANCESCO SAVERIO
DIPARTIMENTO DI STORIA DELL'ARCHITETTURA E RESTAURO (attivo dal 01/01/1994 al 31/12/2012)
Inigo Jones fonda l'architettura neopalladiana inglese (1613-1622)
2005 Starace, FRANCESCO SAVERIO
Dal pittoresco alla litografia tra Napoli e Castellammare
2009 Starace, FRANCESCO SAVERIO
Roberto Pane e i giardini
2008 Starace, FRANCESCO SAVERIO
L'acqua e l'architettura. Acquedotti e fontane del regno di Napoli
2002 Starace, FRANCESCO SAVERIO
L'acqua e l'architettura . Acquedotti e fontane del regno di Napoli.
2002 Starace, FRANCESCO SAVERIO
L'Orto botanico
2004 Starace, FRANCESCO SAVERIO
PROGETTARE, CONFORMARE, COSTRUIRE. TESI DI LAUREA IN "STORIA DELL'ARCHITETTURA I"
2007 Starace, FRANCESCO SAVERIO
Un disegno appartenuto a Cola Antonio Stigliola (1546-1623)
1999 Starace, FRANCESCO SAVERIO
Benedetto Croce, Bernard Berenson e Roberto Pane
2002 Starace, FRANCESCO SAVERIO
Angelo Landi, Nicola Antonio Stigliola e il disegno di una fontana nel porto di Napoli
2001 Starace, FRANCESCO SAVERIO
Recensione a: CARUGHI - GUIDA, Alfredo Cottrau 1839-1898. L'architettura del ferro nell'Italia delle grandi trasformazioni
2004 Starace, FRANCESCO SAVERIO
Il "giardino inglese" della Villa Comunale di Napoli in una planimetria inedita del 1905
2007 Starace, FRANCESCO SAVERIO
I cannoni di Carlo VIII e l'origine del bastione
2007 Starace, FRANCESCO SAVERIO
Cenni sulla storia della politica urbanistica italiana (1945-1994)
2006 Starace, FRANCESCO SAVERIO
Torri sulla costa fra Terracina e Salerno nel manoscritto XII D I della Biblioteca Nazionale di Napoli
1999 Starace, FRANCESCO SAVERIO
Presentazione
2007 Starace, FRANCESCO SAVERIO
Dal pittoresco alla litografia tra Napoli e Castellammare
2000 Starace, FRANCESCO SAVERIO
Il Vomero, le strade e alcune ville.
2001 Starace, FRANCESCO SAVERIO
Emile Gallè
2000 Starace, FRANCESCO SAVERIO
La geografia, la cartografia e le figure dall'età greco-romana ai Normanni
2001 Starace, FRANCESCO SAVERIO
Titolo | Tipologia | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|---|
Inigo Jones fonda l'architettura neopalladiana inglese (1613-1622) | 1.1 Articolo in rivista | 2005 | Starace, FRANCESCO SAVERIO | |
Dal pittoresco alla litografia tra Napoli e Castellammare | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2009 | Starace, FRANCESCO SAVERIO | |
Roberto Pane e i giardini | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 2008 | Starace, FRANCESCO SAVERIO | |
L'acqua e l'architettura. Acquedotti e fontane del regno di Napoli | 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici | 2002 | Starace, FRANCESCO SAVERIO | |
L'acqua e l'architettura . Acquedotti e fontane del regno di Napoli. | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 2002 | Starace, FRANCESCO SAVERIO | |
L'Orto botanico | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2004 | Starace, FRANCESCO SAVERIO | |
PROGETTARE, CONFORMARE, COSTRUIRE. TESI DI LAUREA IN "STORIA DELL'ARCHITETTURA I" | 5.14 Altro ministeriale | 2007 | Starace, FRANCESCO SAVERIO | |
Un disegno appartenuto a Cola Antonio Stigliola (1546-1623) | 1.1 Articolo in rivista | 1999 | Starace, FRANCESCO SAVERIO | |
Benedetto Croce, Bernard Berenson e Roberto Pane | 1.1 Articolo in rivista | 2002 | Starace, FRANCESCO SAVERIO | |
Angelo Landi, Nicola Antonio Stigliola e il disegno di una fontana nel porto di Napoli | 1.1 Articolo in rivista | 2001 | Starace, FRANCESCO SAVERIO | |
Recensione a: CARUGHI - GUIDA, Alfredo Cottrau 1839-1898. L'architettura del ferro nell'Italia delle grandi trasformazioni | 1.1 Articolo in rivista | 2004 | Starace, FRANCESCO SAVERIO | |
Il "giardino inglese" della Villa Comunale di Napoli in una planimetria inedita del 1905 | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2007 | Starace, FRANCESCO SAVERIO | |
I cannoni di Carlo VIII e l'origine del bastione | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2007 | Starace, FRANCESCO SAVERIO | |
Cenni sulla storia della politica urbanistica italiana (1945-1994) | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2006 | Starace, FRANCESCO SAVERIO | |
Torri sulla costa fra Terracina e Salerno nel manoscritto XII D I della Biblioteca Nazionale di Napoli | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1999 | Starace, FRANCESCO SAVERIO | |
Presentazione | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2007 | Starace, FRANCESCO SAVERIO | |
Dal pittoresco alla litografia tra Napoli e Castellammare | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2000 | Starace, FRANCESCO SAVERIO | |
Il Vomero, le strade e alcune ville. | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2001 | Starace, FRANCESCO SAVERIO | |
Emile Gallè | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2000 | Starace, FRANCESCO SAVERIO | |
La geografia, la cartografia e le figure dall'età greco-romana ai Normanni | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2001 | Starace, FRANCESCO SAVERIO |