SCUOTTO, ELENA
SCUOTTO, ELENA
DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA FRANCESCO ARNALDI (attivo dal 01/01/1990 al 31/12/2012)
Mostra
records
Risultati 1 - 17 di 17 (tempo di esecuzione: 0.015 secondi).
La poesia pagana tardo-antica
1995 Scuotto, Elena
JOHANN JACOB HARDER, Glandula nova lachrymalis trad. It.
1994 Scuotto, Elena
Il poemetto gastronomico di Cazio (Lettura della sat. II,4
1995 Scuotto, Elena
Una figura di schiavo specializzato: l’aviarius di Colummella
1986 Scuotto, Elena
Nasidieno e Cazio (Lettura della sat. II,8 di Orazio
2001 Scuotto, Elena
Plinio il Vecchio e la scienza dentaria: tra medicina ufficiale e medicina popolare
1996 Scuotto, Elena
La frugalità in orazio. Nota a Sat. I,6, vv. 111-118
1993 Scuotto, Elena
Manoscritti latini non compresi nel Catalogo Iannelli
1980 Scuotto, Elena
Citazioni poetiche ne de re rustica di Varrone
1992 Scuotto, Elena
Da phasianus a phasianarius. Un inedito itinerario lessicale
1993 Scuotto, Elena
Parole in quiescenza. Per la storia di due termini latini obliterati
1991 Scuotto, Elena
Contributo alla tradizione manoscritta della Pisoniana
1978 Scuotto, Elena
M.T. Ciceronis, In Lucium Calpurnium Pisonem Caesoninum oratio
1976 Scuotto, Elena
Il viaggio di Ulisse in Campania: tra mitologia, tradizioni popolari e geografia dei luoghi
2009 Scuotto, Elena
JOHANN JACOB HARDER, Glandula nova lachrymalis, 1694-1994
1994 Germano, Giuseppe; Scuotto, Elena
Hor. epist. I,13. Note di lingua e di stile
1992 Scuotto, Elena
Il fartor dal macellum alla domus urbana
1988 Scuotto, Elena
Titolo | Tipologia | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|---|
La poesia pagana tardo-antica | 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici | 1995 | Scuotto, Elena | |
JOHANN JACOB HARDER, Glandula nova lachrymalis trad. It. | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1994 | Scuotto, Elena | |
Il poemetto gastronomico di Cazio (Lettura della sat. II,4 | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1995 | Scuotto, Elena | |
Una figura di schiavo specializzato: l’aviarius di Colummella | 1.1 Articolo in rivista | 1986 | Scuotto, Elena | |
Nasidieno e Cazio (Lettura della sat. II,8 di Orazio | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2001 | Scuotto, Elena | |
Plinio il Vecchio e la scienza dentaria: tra medicina ufficiale e medicina popolare | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1996 | Scuotto, Elena | |
La frugalità in orazio. Nota a Sat. I,6, vv. 111-118 | 4.1 Articoli in Atti di convegno | 1993 | Scuotto, Elena | |
Manoscritti latini non compresi nel Catalogo Iannelli | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 1980 | Scuotto, Elena | |
Citazioni poetiche ne de re rustica di Varrone | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1992 | Scuotto, Elena | |
Da phasianus a phasianarius. Un inedito itinerario lessicale | 1.1 Articolo in rivista | 1993 | Scuotto, Elena | |
Parole in quiescenza. Per la storia di due termini latini obliterati | 1.1 Articolo in rivista | 1991 | Scuotto, Elena | |
Contributo alla tradizione manoscritta della Pisoniana | 1.1 Articolo in rivista | 1978 | Scuotto, Elena | |
M.T. Ciceronis, In Lucium Calpurnium Pisonem Caesoninum oratio | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 1976 | Scuotto, Elena | |
Il viaggio di Ulisse in Campania: tra mitologia, tradizioni popolari e geografia dei luoghi | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 2009 | Scuotto, Elena | |
JOHANN JACOB HARDER, Glandula nova lachrymalis, 1694-1994 | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 1994 | Germano, Giuseppe; Scuotto, Elena | |
Hor. epist. I,13. Note di lingua e di stile | 1.1 Articolo in rivista | 1992 | Scuotto, Elena | |
Il fartor dal macellum alla domus urbana | 1.1 Articolo in rivista | 1988 | Scuotto, Elena |