DEL VERME, MARCELLO
DEL VERME, MARCELLO
Il Papiro Gizeh: un testimone della tradizione enochica greca e altri testi ad esso collegabili. Status quaestionis e nuove linee di ricerche
2008 DEL VERME, Marcello
Povertà e aiuto del povero nella chiesa primitiva (Atti)
1978 DEL VERME, Marcello
Comunione e condivisione dei beni. Chiesa primitiva e giudaismo esseno-qumranico a confronto
1977 DEL VERME, Marcello
Recensione: M. PESCE, Dio senza mediatori. Una tradizione teologica dal giudaismo al cristianesimo
1980 DEL VERME, Marcello
Recensione del volume di G. VERMES, The Gospel of Jesus the Jew (The Riddel Memorial Lectures, Forty-eighth Series), C.A. Macdonald Limited, University of New Castle Upon Tyne 1981
1983 DEL VERME, Marcello
La piscina probatica: Gv. 5, 1-9. Un problema di critica testuale e di esegesi di fronte ai risultati degli ultimi scavi
1976 DEL VERME, Marcello
Did. 16 e la cosiddetta "apocalittica giudaica"
2001 DEL VERME, Marcello
In margine al prossimo Convegno del “The Context Group” (Madrid, 5-8 maggio 1991) e in preparazione a quello futuro (Napoli, 1993)
1991 DEL VERME, Marcello
Le decime del fariseo orante (Lc. 18,11-12). Filologia e storia
1984 DEL VERME, Marcello
Didaché e Giudaismo: la aparché di Did. 13,3-7
1991 DEL VERME, Marcello
La “prima decima” giudaica nella pericope di Ebrei 7, 1-10
1986 DEL VERME, Marcello
La comunione dei beni nella comunità primitiva di Gerusalemme
1975 DEL VERME, Marcello
Didaché e origini cristiane. Aggiornamento bibliografico per lo studio della Didaché nel contesto del “Giudaismo cristiano”
2003 DEL VERME, Marcello
Did. 16 e la cosiddetta “apocalittica giudaica”
1991 DEL VERME, Marcello
‘Didaché e origini cristiane. Una bibliografia per lo studio della Didaché nel contesto del giudaismo cristiano. I
2001 DEL VERME, Marcello
La comunione dei beni tra gli Esseni e a Qumrân
1976 DEL VERME, Marcello
The Didache and Judaism: the aparché of Didache 13: 3-7
1993 DEL VERME, Marcello
Il Papiro Gizeh: un testimone della tradizione enochica greca e altri testi ad esso collegabili. Status quaestionis e nuove linee di ricerche’
2008 DEL VERME, Marcello
Il "figlio dell'uomo" tra il Libro delle Parabole di Enoc e l'Apocalisse di Giovanni. Un simbolo messianico come strumento di autodefinizione in alcuni gruppi del I secolo e.v.
2005 DEL VERME, Marcello
Historical allusion and salvific figures in the Admonitions of the Damascus Document: an intertextual and historical interpretation carried out on the basis of a physical reconstruction of 4Q266
2008 DEL VERME, Marcello