RicercaInizia una nuova ricerca
Risultati 1 - 8 di 8 (tempo di esecuzione: 0.251 secondi).
La (doppia) negazione mancante in Scevola D. 46,3,93,1-2 e in Papiniano D. 46,3,95,3. La confusa tradizione testuale in tema di riunione di debitore e fideiussore
2017 Marino, Salvatore
Studio sulle proposizioni relative e condizionali nel linguaggio legislativo romano. Parte I: Le basi della ricerca, linee di tendenza, prime testimonianze
2017 Marino, Salvatore
Senatus principi par est. I Glossatori e la forza normativa degli atti del senato romano
2021 Marino, Salvatore
Il rovescio dell'apostata
2001 Marino, Salvatore
Quando debitore e garante si riuniscono in una sola persona. L’approccio moderno sotto il diretto influsso del romano
2017 Marino, Salvatore
Sul "manifesto dei giuristi". La migliore delle soluzioni possibili
2008 Marino, Salvatore
Altertumswissenschaft, epigraphische Quellen, Recht. Ein Interview mit Werner Eck
2020 Marino, Salvatore
Sublesta fide. Un amico di ‘dubbia lealtà’ tra Menandro e Plauto
2014 Marino, Salvatore
Risultati 1 - 8 di 8 (tempo di esecuzione: 0.251 secondi).
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
opzioni
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista 8
- 1 Contributo su Rivista::1.1 Arti... 8
Data di pubblicazione
- 2020 - 2021 2
- 2010 - 2019 4
- 2001 - 2009 2
Rivista
- INDEX. QUADERNI CAMERTI DI STUDI ... 2
- BULLETTINO DELL'ISTITUTO DI DIRIT... 1
- IURA 1
- LABEO 1
- LEGAL ROOTS 1
Keyword
- conditional clause 1
- condizionale 1
- fides 1
- Gesetzessprache der Antike 1
- Konditionalsatz 1
Lingua
- ita 7
- lat 5
- ger 2
- grc 1
Accesso al fulltext
- reserved 8