La comunicazione proposta è una riflessione sulle fasi di interpretazione, comunicazione e fruizione del paesaggio culturale del golfo di Napoli in ambito turistico, ovvero della formazione dell’immaginario, della sua veicolazione nella comunicazione e delle forme di fruizione che ne sono derivate in età contemporanea. Dalla guidistica alla produzione grafica e iconografica, dal giornalismo specializzato ai video promozionali, dalla musica al teatro, da oltre due secoli il paesaggio culturale di Napoli e del golfo sono presenti nella cultura occidentale. Come e con quali categorie interpretative sono state individuate e interpretate le risorse tangibili e intangibili di Napoli e delle località del golfo nella comunicazione turistica? Quale il rapporto tra saperi umanistici e competenze tecniche dei mezzi di comunicazione? E qual è la riflessione contemporanea in questo ambito? Qual è l’uso pubblico della storia nell’ambito promozionale turistico a livello regionale e nazionale? E in particolare come si configura l’impegno delle istituzioni? Fonti documentarie di natura e tipologia diverse, opportunamente contestualizzate, saranno interpretate alla luce delle più recenti acquisizioni di storia del turismo, cercando di comprendere come questa piccola area euro-mediterranea abbia partecipato all’evoluzione del fenomeno moderno del turismo

Interpretare e comunicare il golfo di Napoli in ambito turistico / Berrino, Annunziata. - (2016). (Intervento presentato al convegno La Baia di Napoli. Strategie integrate per la conservazione e la fruizione del paesaggio culturale - Integrated strategies for conservation and use of cultural landascape tenutosi a Università degli studi di Napoli Federico II, via Partenope, 36 - Napoli nel 5-6 dicembre 2016).

Interpretare e comunicare il golfo di Napoli in ambito turistico

BERRINO, ANNUNZIATA
2016

Abstract

La comunicazione proposta è una riflessione sulle fasi di interpretazione, comunicazione e fruizione del paesaggio culturale del golfo di Napoli in ambito turistico, ovvero della formazione dell’immaginario, della sua veicolazione nella comunicazione e delle forme di fruizione che ne sono derivate in età contemporanea. Dalla guidistica alla produzione grafica e iconografica, dal giornalismo specializzato ai video promozionali, dalla musica al teatro, da oltre due secoli il paesaggio culturale di Napoli e del golfo sono presenti nella cultura occidentale. Come e con quali categorie interpretative sono state individuate e interpretate le risorse tangibili e intangibili di Napoli e delle località del golfo nella comunicazione turistica? Quale il rapporto tra saperi umanistici e competenze tecniche dei mezzi di comunicazione? E qual è la riflessione contemporanea in questo ambito? Qual è l’uso pubblico della storia nell’ambito promozionale turistico a livello regionale e nazionale? E in particolare come si configura l’impegno delle istituzioni? Fonti documentarie di natura e tipologia diverse, opportunamente contestualizzate, saranno interpretate alla luce delle più recenti acquisizioni di storia del turismo, cercando di comprendere come questa piccola area euro-mediterranea abbia partecipato all’evoluzione del fenomeno moderno del turismo
2016
Interpretare e comunicare il golfo di Napoli in ambito turistico / Berrino, Annunziata. - (2016). (Intervento presentato al convegno La Baia di Napoli. Strategie integrate per la conservazione e la fruizione del paesaggio culturale - Integrated strategies for conservation and use of cultural landascape tenutosi a Università degli studi di Napoli Federico II, via Partenope, 36 - Napoli nel 5-6 dicembre 2016).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
programma definitivo BAIA.pdf

accesso aperto

Descrizione: Programma del Convegno internazionale La Baia di Napoli, Napoli 5-6 dicembre 2016
Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: Accesso privato/ristretto
Dimensione 2.33 MB
Formato Adobe PDF
2.33 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/660767
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact