In rapporto al diritto penale, il crescente pluralismo culturale delle attuali società pone il problema di stabilire se e in che modo possa o debba attribuirsi rilievo al ‘fattore culturale’ nelle ipotesi in cui il soggetto ‘culturalmente diverso’ ponga in essere comportamenti che violino le norme dell’ordinamento di accoglienza - offendendo beni giuridici, in tale ambito, penalmente tutelati -, ma che, al tempo stesso, identifichino condotte tollerate, autorizzate o persino imposte nel contesto culturale da cui il soggetto stesso proviene. Al riguardo, il sistema penale può essere orientato ad un atteggiamento di indifferenza/intolleranza di fronte a condotte motivate in senso culturale ovvero di adeguata considerazione degli effetti che il condizionamento culturale può produrre sulla punibilità ai vari livelli della struttura del reato o al di fuori di essa. L’orientamento politico-criminale sinora manifestato, in materia, dal nostro legislatore penale appare criticabile alla luce dei principi costituzionali vigenti. Emerge, dunque, l’esigenza di individuare possibili prospettive di riforma, che assicurino un equo riconoscimento al fattore culturale, attribuendo ad esso un rilievo che, nelle valutazioni di diritto penale, attinenti alle tre categorie del reato – tipicità, antigiuridicità e responsabilità -, risulti conforme ad una politica criminale secondo Costituzione. Il luogo sistematico in cui, più opportunamente, può essere considerata l’incidenza penale del fattore culturale sembra essere la terza categoria del reato, la responsabilità. Un ruolo irrinunciabile va, poi, riconosciuto al giudizio di commisurazione della pena in concreto.

L’incidenza del fattore culturale sul sistema penale tra scelte politico-criminali ed implicazioni dommatiche / Masarone, Valentina. - (2015), pp. 89-122.

L’incidenza del fattore culturale sul sistema penale tra scelte politico-criminali ed implicazioni dommatiche

MASARONE, VALENTINA
2015

Abstract

In rapporto al diritto penale, il crescente pluralismo culturale delle attuali società pone il problema di stabilire se e in che modo possa o debba attribuirsi rilievo al ‘fattore culturale’ nelle ipotesi in cui il soggetto ‘culturalmente diverso’ ponga in essere comportamenti che violino le norme dell’ordinamento di accoglienza - offendendo beni giuridici, in tale ambito, penalmente tutelati -, ma che, al tempo stesso, identifichino condotte tollerate, autorizzate o persino imposte nel contesto culturale da cui il soggetto stesso proviene. Al riguardo, il sistema penale può essere orientato ad un atteggiamento di indifferenza/intolleranza di fronte a condotte motivate in senso culturale ovvero di adeguata considerazione degli effetti che il condizionamento culturale può produrre sulla punibilità ai vari livelli della struttura del reato o al di fuori di essa. L’orientamento politico-criminale sinora manifestato, in materia, dal nostro legislatore penale appare criticabile alla luce dei principi costituzionali vigenti. Emerge, dunque, l’esigenza di individuare possibili prospettive di riforma, che assicurino un equo riconoscimento al fattore culturale, attribuendo ad esso un rilievo che, nelle valutazioni di diritto penale, attinenti alle tre categorie del reato – tipicità, antigiuridicità e responsabilità -, risulti conforme ad una politica criminale secondo Costituzione. Il luogo sistematico in cui, più opportunamente, può essere considerata l’incidenza penale del fattore culturale sembra essere la terza categoria del reato, la responsabilità. Un ruolo irrinunciabile va, poi, riconosciuto al giudizio di commisurazione della pena in concreto.
2015
978-88-6342-816-2
L’incidenza del fattore culturale sul sistema penale tra scelte politico-criminali ed implicazioni dommatiche / Masarone, Valentina. - (2015), pp. 89-122.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/632462
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact