Della raccolta dei canti liturgici di Hildegard von Bingen, la 'Symphonia armonie celestium revelationum', ben sette, proprio in apertura, sono dedicati alle due Persone trinitarie del Padre e del Figlio. Oggetto della presente lettura è stato rappresentato da uno di tali sette canti, l’Antifona 'O quam mirabilis', rivolta alla Seconda Persona della Trinità in quel suo aspetto di Sapienza che si manifesta come prescienza divina. Ad una sintetica ed essenziale introduzione sulla vita e sull’opera di Hildegard, nonché sulla sua estetica e teologia della musica, è seguita la lettura della lirica con una nuova ed originale traduzione in lingua italiana. Alla traduzione ha fatto seguito un’analitica guida alla lettura del canto, necessaria ad un primo approccio al complesso sistema dei suoi significati, spesso criptati all’interno di una compagine di simboli e riferimenti non sempre immediatamente riconoscibili. La poesia di Hildegard von Bingen, infatti, pur presentandosi semplice e, talvolta, perfino banale in apparenza, risulta, invece, come un prezioso distillato di istanze ideologiche e culturali molto complesse, nel quale la mistica immaginazione dell’autrice sembra fungere da consumato e duttile strumento di codifica per una comunicazione disposta su molteplici livelli di significato.

Lettura e commento di un canto liturgico di Hildegard von Bingen / Germano, Giuseppe. - (2016). (Intervento presentato al convegno Lectura Patrum Neapolitana Anno XXXVI-2015/2016 tenutosi a Aula Magna, Casa del Volto Santo, Capodimonte, via Ponti Rossi, 54 - 80131 Napoli nel 16 gennaio 2016).

Lettura e commento di un canto liturgico di Hildegard von Bingen

GERMANO, GIUSEPPE
2016

Abstract

Della raccolta dei canti liturgici di Hildegard von Bingen, la 'Symphonia armonie celestium revelationum', ben sette, proprio in apertura, sono dedicati alle due Persone trinitarie del Padre e del Figlio. Oggetto della presente lettura è stato rappresentato da uno di tali sette canti, l’Antifona 'O quam mirabilis', rivolta alla Seconda Persona della Trinità in quel suo aspetto di Sapienza che si manifesta come prescienza divina. Ad una sintetica ed essenziale introduzione sulla vita e sull’opera di Hildegard, nonché sulla sua estetica e teologia della musica, è seguita la lettura della lirica con una nuova ed originale traduzione in lingua italiana. Alla traduzione ha fatto seguito un’analitica guida alla lettura del canto, necessaria ad un primo approccio al complesso sistema dei suoi significati, spesso criptati all’interno di una compagine di simboli e riferimenti non sempre immediatamente riconoscibili. La poesia di Hildegard von Bingen, infatti, pur presentandosi semplice e, talvolta, perfino banale in apparenza, risulta, invece, come un prezioso distillato di istanze ideologiche e culturali molto complesse, nel quale la mistica immaginazione dell’autrice sembra fungere da consumato e duttile strumento di codifica per una comunicazione disposta su molteplici livelli di significato.
2016
Lettura e commento di un canto liturgico di Hildegard von Bingen / Germano, Giuseppe. - (2016). (Intervento presentato al convegno Lectura Patrum Neapolitana Anno XXXVI-2015/2016 tenutosi a Aula Magna, Casa del Volto Santo, Capodimonte, via Ponti Rossi, 54 - 80131 Napoli nel 16 gennaio 2016).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/622821
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact