Prodotto trovati:
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | |
---|---|---|---|
1 | Carta Geologica d'Italia alla scala 1:50.000 -Foglio 470 Potenza. ISPRA, Servizio Geologico d'Italia | 2013 | Pescatore T.S.; Di Nocera S.; Matano F.; Di Donato V.; Esposito P.; Ciampo G. |
2 | Geological map with thematic elements and submerged landscapes map of the National Park of Cilento, Vallo di Diano and Alburni European and Global Geopark | 2013 | Lettieri M.; Muraro C.; Papasodaro F.; D'Angelo S.; Fiorentino A.; Ventura G.; Giovagnoli M.C.; Battaglini L.; Carta R.; Falcetti S.; Fabbrocino S.; Violante C.; Russo F.G.; Paduano P.; Di Stefano F.; Todisco F.; Aloia A.; Guida D.; Siervo V. |
3 | Caiazzo 431 NO- Carta geol ogica regionale 1:25.000 | 2011 | G. CARANNANTE; G. PAPPONE; N. SANTANGELO; CEASARANO M.; PUTIGNANO ML; BRAVI S.; ROMANO R.; LIRER F.; CASCELLA A.; CASCIELLO E.; AUCELLI P.P.; BOIANO U.; CAIAZZO C.; SIRNA M.; SANTO A.; TESCIONEM.; VIGORITO M.; |
4 | Carta geologica regionale 1:25.000 - Montesarchio 431 NE | 2011 | G. CARANNANTE; G. PAPPONE; N. SANTANGELO; CEASARANO M.; PUTIGNANO ML; BRAVI S.; ROMANO R.; LIRER F.; CASCELLA A.; CASCIELLO E.; AUCELLI P.P.; BOIANO U.; CAIAZZO C.; SIRNA M.; SANTO A.; TESCIONEM.; VIGORITO M. |
5 | Diagramma di Mollier per il vapor d'acqua | 2012 | Palella B.I. |
6 | Analisi dei fenomeni franosi nella Carta geologica della Sezione I-NE Giffoni Vallepiana in scala 1:25.000 ricadente nel Foglio n..467 in scala 1:50.000 “Salerno” | 2010 | S. PERRIELLO ZAMPELLI |
7 | Analisi dei fenomeni franosi nella Carta geologica della Sezione III-SW Salerno in scala 1:25.000 ricadente nel Foglio n..467 in scala 1:50.000 “Salerno” | 2010 | S. PERRIELLO ZAMPELLI |
8 | Carta Geologica d’Italia – Foglio Napoli 446-447 della carta 1:50.000 IGM | 2018 | Sbrana, Alessandro; Isaia, Roberto; Iannuzz, i. E.; Perrotta, Annamaria; Scarpati, Claudio; Toccaceli, R. M.; Vietina, M.; Marianelli, P.; Aiello, Giuseppe; Barra, Diana; Marsella, E.; D’Argenio, Bruno; Putignano, M. L.; Donadio, Carlo |
9 | Carta della distribuzione areale del coefficiente di appuntimento dei sedimenti di fondo prelevati nella spiaggia sommersa; scala 1: 5.000. Area SIC Pineta della Foce Garigliano. | 2012 | PENNETTA M.; Responsabile Scientifico |
10 | Carta delle facies granulometriche della spiaggia sommersa, scala 1: 5.000. Area SIC Pineta della Foce Garigliano. | 2012 | PENNETTA M.; Responsabile Scientifico |
Scopri
Per tipologia
Per editore
- 10 Piano stralcio di Bacino per la Difesa delle coste. Regione Campania. Autorità di Bacino del Sarno
- 7 Azione A2. Progetto PROVIDUNE LIFE 07/NAT/000519
- 6 Provincia di Caserta
- 5 SystemCart
- 4 Dipartimento di Protezione Civile / Regione Abruzzo
- 4 Servizio Geologico Regione Campania, Settore Difesa del Suolo
- 3 Geologia dell’Ambiente. ISSN 1591-5352
- 3 Litografia Artistica Cartografica
- 3 Piano stralcio di Bacino per la Difesa delle coste. Regione Campania. Autorità di Bacino del Sarno.
- 3 System Cart
- successivo >
Keywords
Accesso al fulltext
- 67 no fulltext
- 5 reserved