DE MARIA, BRUNO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 723
NA - Nord America 620
AS - Asia 110
SA - Sud America 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 1.469
Nazione #
IT - Italia 628
US - Stati Uniti d'America 606
CN - Cina 90
FI - Finlandia 38
DE - Germania 20
VN - Vietnam 18
CA - Canada 14
GB - Regno Unito 12
BR - Brasile 11
SE - Svezia 10
IE - Irlanda 5
EU - Europa 4
FR - Francia 4
UA - Ucraina 2
BG - Bulgaria 1
CL - Cile 1
ES - Italia 1
JP - Giappone 1
NL - Olanda 1
RO - Romania 1
SG - Singapore 1
Totale 1.469
Città #
Chandler 103
Naples 86
Napoli 72
Millbury 45
Princeton 40
Nanjing 35
Boston 29
Jacksonville 21
Dong Ket 18
Wilmington 18
Des Moines 14
Nanchang 14
Ottawa 14
Rome 14
Jiaxing 10
Lawrence 10
Florence 9
Hebei 9
Arzano 8
Beijing 8
Turin 8
Formia 7
Milan 6
Portici 6
Procida 6
Sassari 6
Shenyang 6
Boscoreale 5
Dublin 5
Macerata Campania 5
Monterotondo 5
Montoro 5
Norwalk 5
Salerno 5
Adelfia 4
Ashburn 4
Falls Church 4
Lequile 4
Marano di Napoli 4
Morcone 4
Pozzuoli 4
Padula 3
Polla 3
Sarno 3
Woodbridge 3
Ann Arbor 2
Avellino 2
Baronissi 2
Battipaglia 2
Benevento 2
Bolzano 2
Borgarello 2
Brasília 2
Calvizzano 2
Castellammare di Stabia 2
Catania 2
Changsha 2
Civitavecchia 2
Dearborn 2
Enna 2
Fairfield 2
Ghedi 2
Giugliano In Campania 2
Giugliano in Campania 2
Guido 2
Houston 2
Marigliano 2
Marsala 2
Messina 2
Pagani 2
Pisa 2
Potenza 2
Sant'antimo 2
Sant'arpino 2
Sarnico 2
Trentola 2
Airola 1
Altamura 1
Amsterdam 1
Arezzo 1
Bari 1
Bassano Romano 1
Bitonto 1
Cagliari 1
Caiazzo 1
Campobasso 1
Caulonia 1
Ceppaloni 1
Cerro Maggiore 1
Changchun 1
Chester 1
Edinburgh 1
Feltre 1
Fisciano 1
Frattaminore 1
Frosinone 1
Hangzhou 1
Ischia 1
Jinhua 1
Kagoya 1
Totale 783
Nome #
ACQUA BENE COMUNE IL GOVERNO DELLE RISORSE IDRICHE DOPO SETTE ANNI DAL REFERENDUM 96
LE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME E I BENI COMUNI 88
Eguaglianza e ragionevolezza 70
I doveri costituzionali 68
Gli organi di garanzia 67
Elezioni del Segretario del PD e discussione sulle primarie: profili connessi con l’evoluzione della forma di governo 64
I controlli sulla legge elettorale 40
Le garanzie dei doveri costituzionali 38
Decreto legge, crisi economica e autonomia politica 35
La leale cooperazione tra legislatori 34
Il nuovo Senato: struttura e funzioni 34
COMMISSIONE "BENI PUBBLICI, AMBIENTE E TERRITORIO" PRESSO IL CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI 34
Gli istituti della partecipazione nella riforma Renzi-Boschi 33
Etica repubblicana e Costituzione dei doveri 31
Governo e gestione delle concessioni demaniali marittime. Principi costituzionali, beni pubblici e concorrenza tra ordinamento europeo e ordinamento interno 30
Rivista giuridica quadrimestrale "Unità e Pluralità del sapere giuridico" 28
La legge regionale 28
Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Diritto pubblico e costituzionale - Università di Napoli Federico II 27
Els referèndums autonòmics a Itàlia. Punts per a la reflexió 27
IL GIOCO PRESO SUL SERIO: LA LOTTA ALLE LUDOPATIE TRA COMPETENZE STATALI E REGIONALI (CORTE COST., 27 FEBBRAIO 2019 N. 27) 27
I rapporti tra parlamento e governo nell'attuazione delle norme comunitarie 26
I controlli sui regolamenti di delegificazione e la mancata o insufficiente determinazione delle norme regolatrici della materia nelle leggi delegificanti 26
Il dovere di fedeltà 26
Le sfide del rapporto tra Stato e Regioni alla luce della crisi economica e pandemica: Italia e Spagna in prospettiva comparata 26
El Estado Autonómico en España: entre la tensión independentista y la gestión de la pandemia 26
Introduzione 26
Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Diritto pubblico e costituzionale - Università di Napoli Federico II 24
Unità, autonomia e indirizzo político a cinquant’anni dall’istituzione delle Regioni 24
Il principio di sussidiarietà nell'ordinamento costituzionale 23
Il referendum elettorale 23
Introduzione 23
Mitologie (e realtà) dell'indirizzo politico 21
La Corte di fronte alla proporzionalità delle sanzioni amministrative: una sentenza dai risvolti sistemici (Corte cost., 23 settembre 2021 n. 185) 20
Sanzionabilità e giustiziabilità dei doveri costituzionali 20
Sanzionabilità e giustiziabilità dei doveri costituzionali 20
LA CORTE SUL DECRETO SICUREZZA, TRA NUOVE CONFIGURAZIONI DELLA RIDONDANZA E LIMITAZIONI AI «DASPO URBANI» 20
Sanzionabilità e giustiziabilità dei doveri costituzionali 19
La legge europea 18
Non manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale 18
Los referéndums autonomicos en Italia 18
La legge europea nel sistema degli atti di esercizio delle competenze dell'Unione 16
Legge cornice e autonomia regionale 15
Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Diritto pubblico e costituzionale - Università di Napoli Federico II 15
Il Presidente della Giunta nella forma di governo regionale definita dal nuovo statuto. 15
Il Senato nel procedimento legislativo 14
Il rapporto tra consiglio comunale e giunta nella disciplina legislativa e statutaria 14
I poteri normativi delle autorità indipendenti: aspetti costituzionali 14
Profili del modello agenzia in ambito nazionale e comunitario 14
L’accesso dei partiti alla comunicazione politica in ambito regionale. Il problema della fonte competente 14
Scioglimento del Consiglio regionale e nuove elezioni: il caso Molise 12
Strumenti e tecniche di riparto delle funzioni amministrative nelle leggi regionali 11
L’ accesso dei partiti alla comunicazione politica in ambito regionale: il problema della fonte competente 10
L’accesso dei partiti alla comunicazione politica a livello regionale: il problema della fonte competente 9
Totale 1.519
Categoria #
all - tutte 3.644
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 3.644


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/201991 0 0 4 11 5 22 20 5 1 8 5 10
2019/2020163 70 4 3 4 3 3 2 5 17 4 19 29
2020/2021147 9 3 15 1 2 24 28 3 16 6 17 23
2021/2022290 7 1 0 0 11 15 21 26 20 15 61 113
2022/2023421 55 8 19 21 45 60 31 51 55 9 42 25
2023/2024110 17 58 35 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 1.519