SESTITO, LAURA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.389
NA - Nord America 2.537
AS - Asia 397
SA - Sud America 9
AF - Africa 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
OC - Oceania 2
Totale 6.340
Nazione #
IT - Italia 2.532
US - Stati Uniti d'America 2.472
CN - Cina 365
UA - Ucraina 230
FI - Finlandia 189
FR - Francia 97
DE - Germania 80
IE - Irlanda 77
CA - Canada 62
GB - Regno Unito 56
SE - Svezia 52
CH - Svizzera 20
NL - Olanda 13
BG - Bulgaria 12
VN - Vietnam 9
SM - San Marino 7
DK - Danimarca 6
IN - India 6
TR - Turchia 6
BR - Brasile 4
ES - Italia 4
PL - Polonia 4
IR - Iran 3
MT - Malta 3
AR - Argentina 2
AU - Australia 2
BE - Belgio 2
EU - Europa 2
HK - Hong Kong 2
KE - Kenya 2
KR - Corea 2
SG - Singapore 2
AT - Austria 1
BO - Bolivia 1
DM - Dominica 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
GH - Ghana 1
IL - Israele 1
MX - Messico 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PT - Portogallo 1
PY - Paraguay 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
Totale 6.340
Città #
Chandler 450
Jacksonville 230
Millbury 229
Princeton 187
Napoli 177
Nanjing 124
Milan 101
Boston 82
Rome 82
Wilmington 82
Beijing 62
Naples 58
Ottawa 55
Salerno 53
Florence 47
Nanchang 38
Norwalk 37
Palermo 35
Torino 34
Ravenna 31
Shenyang 30
Turin 30
Hebei 23
Tianjin 23
Bologna 22
Jiaxing 21
Padova 21
Paris 20
Genova 19
Catania 17
Falls Church 17
Viareggio 16
Arco 13
Brescia 13
Kunming 13
Seattle 13
Verona 13
Ashburn 12
Bari 12
Burgas 12
Corsano 12
Dallas 12
Dublin 12
Orange 12
Parma 12
Chieti 11
Redwood City 11
Venezia 11
Ann Arbor 10
Messina 10
San Giorgio A Cremano 10
Torre Del Greco 10
Amsterdam 9
Caserta 8
Cattolica 8
Changsha 8
Dong Ket 8
Jesi 8
Latina 8
Potenza 8
Boardman 7
Formia 7
Genoa 7
Nocera Inferiore 7
Des Moines 6
Foggia 6
Formigine 6
L'aquila 6
Marigliano 6
Monza 6
Redmond 6
Scafati 6
Seregno 6
Settimo Milanese 6
Trieste 6
Truccazzano 6
Udine 6
Acerra 5
Berlin 5
Codogno 5
Como 5
Frederiksberg 5
Houston 5
Indiana 5
Modena 5
Piombino 5
San Cipriano Picentino 5
San Martino Valle Caudina 5
Taranto 5
Tuglie 5
Bolzano 4
Cagliari 4
Cantu 4
Catanzaro 4
Cava de' Tirreni 4
Giulianova 4
Hangzhou 4
Lanzhou 4
Littleton 4
Manfredonia 4
Totale 2.963
Nome #
Studio di validazione della versione italiana della scala "Self Perception Profile" di harter per adolescenti: ulteriori approfondimenti 426
Dopo l'infanzia e l'adolescenza. Lo sviluppo psicologico negli anni della transizione verso l'età adulta 381
“Transizioni biografiche e processi di costruzione dell'identità: la rielaborazione dell'identità personale e professionale nel passaggio scuola/università e scuola/lavoro” 358
Contributo alla validazione della versione italiana della scala del Social Support di Susan Harter 251
Processi di formazione dell'identita' in adolescenza 214
Contribution to the validation of the Italian version of the Self Perception Profile for Adolescent by Susan Harter, Contributo alla Validazione della versione italiana del Self Perception Profile per adolescenti di Susan Harter 204
La dimensione relazionale del sé in adolescenza: rappresentazione del sé e confronto con i coetanei 143
L'approccio narrativo all'identità: costruzione del sé come narrazione di sé 95
Come penso che sarò da grande. Autorealizzazione, aspettative di efficacia e identità di genere 91
Possibilita' o Rischio ? I Processi di costruzione dell'identita' degli studenti universitari tra confusione e consolidamento 77
Vocational and overall identity: A person-centered approach in Italian university students 76
A un passo dall'adultita': storie di una transizione difficile 57
Supporto percepito dai coetanei e caratteristiche di resilienza in adolescenza 56
Consolidamento dell'identità e distress indennitario durante gli anni dell'università: è sempre stressante non avere definito chi si è e cosa si vuole fare? 56
Creativity as Identity Skill? Late Adolescents' Management of Identity, Complexity and Risk-Taking 56
La Camorra e i bambini. Un'indagine nel contesto scolastico napoletano 55
Adolescenti devianti ed esplorazione dell'identità 55
Come penso che saro' da grande. Autorealizzazione, aspettative di efficacia e identita' di genere 51
Analisi psicologica della reciproca percezione di giovani e adulti 51
Future-oriented or present-focused? The role of social support and identity styles on ‘futuring’ in Italian late adolescents and emerging adults 50
A un passo dall'adultità. Storie di una transizione difficile 49
The Identity formation of Italian Emerging adults living with Parents: a narrative study 49
Narrazione del Sé e cambiamento evolutivo: un confronto fra gruppi di età 47
LA NARRAZIONE DI Sé. Paradigmi teorici e metodologie di ricerca e intervento in Psicologia e Pedagogia 46
Adaptation to the Italian population of the Adolescent Personal Uniqness Scale 46
Narrative career counselling: theoretical and practical proposals within the narrative vocational identity 46
Adolescenti devianti ed esplorazione dell'identità 44
Il cambiamento dell'identita' nella transizione dalla tarda adolescenza all'emerging adukthood: il ruolo degli stili di identita' e del self-construal 44
Contributo alla validazione della versione italiana della scale "Self Perception Profile" di Susan Harter per adolescenti 44
Contribution to the validation of the Italian version of the Self Perception Profile for Adolescent by Susan Harter 43
Emo: Emotions o emoticons? Bisogni di appartenenza e individuazione nella formazione dell'identita' in adolescenza 42
Identità virtuali: Gli effetti dell'uso dei social network sui processi di costruzione dell'identità nella transizione all'età adulta 40
Narrazione del sé e cambiamento evolutivo: un confronto tra gruppi di età 40
Identity Statuses and Event-Focused Narratives at University Starting Point in Italy 40
La transizione all'età adulta. Storie di giovani quasi adulti. 39
Between distress and agency: The difficult path of identity consolidation in narratives of young adults unemployed or precarious 39
Lo sviluppo nel ciclo di vita. Cambiamenti, sfide e transizioni 38
Il bambino e il suo mondo sociale 38
L’assertività in adolescenza: competenza sociale e identità 38
La generazione dei giovani senza lavoro: Transizioni all'età adulta in condizioni di precarietà, disoccupazione e sottoccupazione. 38
The vocational Identity Status Assessment: Validation in Italian late Adolescents and emerging adults 38
Raccontarsi ogni giorno: un intervento di orientamento universitario in itinere ispirato alll'expressive writing e alla narrative vocazionali identity 38
Il "posto degli altri" nel racconto di se' durante la transizione all'eta' adulta 37
La funzione del supporto di genitori e insegnanti nella formazione del "global self-worth" in adolescenza. 36
Adolescenti tra esplorazione e trasgressione: la formazione dell’identità in contesti normativi e non normativi 36
La formazione dell'identita' nella transizione dalla scuola superiore all'universita': dimensioni processuali e stili 36
Il posto degli altri nel racconto di sé durante la transizione all'età adulta 34
Uno strumento per valutare il Senso di Unicità Personale in adolescenza: adattamento italiano dell'Adolescent Personal Uniqueness Scale 34
To choose or not to choose: Strategies for coping and making University choices 33
Come penso che sarò da grande. Autorealizzazione, aspettative di efficacia e identità di genere 33
L'orientamento formativo per l'occupazione giovanile in Campania 33
L'orientamento formativo come sostegno al Sé in transizione. Nucleo monotematico 32
To cope with the task of identity in the first years of university: association between identity consolidation, academic adjustment, identity distress 32
Le scelte formative come turning point nel processo di transizione dalla prima adolescenza all'età adulta 31
Lettera o intervista a una matricola: l'ingresso all'università nelle narrazioni degli studenti 31
Definizione dell'identità e difficoltà di inserimento nel mondo lavorativo:uno studio narrativo sugli effetti di disoccupazione e precarietà negli emerging adults italiani 31
La fine della scuola superiore: una tappa importante nella transizione verso l'età adulta 30
Cambiamento evolutivo e transizione all'età adulta nella ricostruzione narrativa di giovani adulti 30
Di origine straniera. Percorsi di formazione dell'identità personale in bambini e adolescenti immigrati 30
Redefinition of self-other system in adulthood: a narrative approach 30
Il comportamento trasgressivo in adolescenza: uno studio attraverso l'analisi delle narrazioni 30
The collective and Individual Identity formation: Autobiografic narratives of preadolescent " Emo" 30
Interazione sociale, persona e relazioni interpersonali 30
The function of Social Support from adults in the formation of global self-worth: is there any difference during adolescence? 30
Future orientation, resilience and vocational identity in southern Italian adolescents 30
La cultura della non integrazione (dis-integrazione) in una scuola a rischio 29
"Saro' come adesso ma con la barba": costruzione dell'identita' ed esplorazione dei se' possibili in adolescenti sottoposti a misura penale 29
La costruzione dell'identita' narrativa nelle transizioni biografiche normative e non normative: analisi della struttura temorale 29
L'Identità narrativa nella transizione dalla scuola all'università: percorsi accidentati 29
Adolescent stress perception and coping strategies about close relationship : are there differences in the same country ? 29
Narrative Identity during the transition from the School to University: Difficult Roads. L'Identità narrativa nella transizione dalla scuola all'università:percorsi accidentati 28
A un passo dall'adultità. Storie di una transizione difficile 28
Identity Coping in the First Years of University: Identity Diffusion, Adjustment and Identity Distress 28
The “Futuring” Dilemma in Narrative Identity: A Longitudinal Study of Future Vocational Plans Among Italian Freshmen 28
Contesti scolastici e dimensioni relazionali dell'identità 27
Luoghi di ieri e luoghi di oggi nel racconto degli anziani 27
Happy, un-happy story: le emozioni nella transizione scuola-universita' 26
Contribution to the validation of Italian version of the coping across situations Questionnaires (CASQ) 26
La camorra come oggetto di conoscenza sociale 26
Virtual Identity: Risk or Resource? A study about Effects of using Social Network and Multi-User Virtual Environment (Muve) on Processes of Identity Construction of Emerging Adults 25
Organized crime in children's imaginations. Educational prospects 25
First day at University: narrative accounts and identity resources in the transition from school to university 25
La funzione del supporto di genitori e insegnanti nella formazione del “valore personale globale” 24
Lo sviluppo dell'autonomia emotiva, cognitiva e comportamentale in adolescenza e tarda adolescenza 24
Lettura, scrittura e sviluppo mentale 24
Anticipazioni e Prospettive relative al futuro lavorativo in un gruppo di preadolescenti napoletane 24
Ecosistema Città 24
Il ruolo del supporto sociale nello sviluppo del sé: contributo alla validazione italiana della Scala del Social Support 24
Lettera o intervista ad una matricola: l'ingresso all'Università nelle narrazione degli studenti 24
Dalla narrazione di se' alla riflessivita' sul se': esperienze di tirocinio in psicologia dello sviluppo 23
The self potential of emerging adults 23
La risposta sociale alla camorra. Tra l'immaginazione infantile e gli atteggiamenti degli adulti 22
Nel Corso del cammin di nostra vita. La psicologia del ciclo di vita 22
La cultura della non-integrazione (disintegrazione) in una scuola a rischio 22
The relational dimension of the self in adolescence: the social support as predictor of the global self-worth 22
I diritti dei minori nella prospettiva dei minori: contributo della psicologia dello sviluppo 21
Narrazione di sé e cambiamento evolutivo: un confronto tra gruppi di età 20
La psicologia tra sacro e profano 20
Self perception domains and resilience:wich relation during adolescence 20
L'esplorazione dell'identità nel contesto delle relazioni tra coetanei 20
Totale 5.335
Categoria #
all - tutte 13.562
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 13.562


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019405 0 0 17 39 21 146 86 16 28 15 23 14
2019/2020850 291 9 67 20 43 15 26 19 58 86 116 100
2020/2021966 44 69 60 108 146 144 103 35 68 62 94 33
2021/20221.127 37 14 32 40 34 36 53 53 116 80 153 479
2022/20231.307 223 76 49 110 137 146 43 102 182 55 101 83
2023/2024377 98 157 122 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.532